Il progetto Green Ness

Recentemente ho messo on-line un e-commerce alquanto insolito che mai avevo visto riguardante un tema molto di attualità in questi ultimi anni: l’ambiente, in particolare il riscaldamento globale.
Vi chiederete come riscaldamento globale e commercio elettronico possano avere un punto di contatto. Non stupitevi è una domanda che mi sono posto anche io non appena ho visto le specifiche del progetto.
Lo scopo di questo sito è vendere compensazioni di CO2, una novità in Italia, ma che all’estero pare sia una cosa normale.

Ma da dove nasce l’idea del progetto GreenNess?

Il progetto nasce dalla consapevolezza che:

- il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici rappresentano una sfida che non possiamo perdere

- uno sviluppo sostenibile:
- rappresenti una opportunità per individuare nuovi business e opportunità di crescita
- aiuti tutti quanti ad essere maggiormente consapevoli dell’impatto che i loro comportamenti hanno sull’ambiente
- passa attraverso una produzione ed un uso di prodotti e servizi che mettano al primo posto la sostenibilità ambientale

Cosa offra GreenNess?

GreenNess offre la possibilità ad aziende e privati di quantificare e quindi compensare le emissioni legate alle proprie attività.

Chi aiuta GreenNess?

GreenNess aiuta coloro che vogliano impegnarsi nel contrastare i cambiamenti climatici compensando in maniera volontaria le proprie emissioni di CO2, acquistando crediti sul mercato dei titoli. Crediti riconosciuti a livello internazionale, secondo standard a garanzia della scientificità del calcolo effettuato.

Come si propone GreenNess?

GreenNess si propone come intermediario tra il soggetto che partecipa ad una quota di emissione di CO2 in atmosfera e coloro che offrono progetti e soluzioni di sviluppo che possono compensare queste emissioni. Le compensazioni vengono misurate e vendute in tonnellate di CO2 equivalente. Dato che acquistare le compensazioni vuol dire ridurre in paesi in via di sviluppo l’emissione di CO2 nell'atmosfera, le aziende, le attività commerciali e i singoli privati hanno quindi l'opportunità di ridurre l'impatto negativo delle proprie attività.

Per approfondire l’argomento potete visitare il sito http://consulting.green-ness.com

Oppure hai ancora dubbi e semplicemente vuoi approfondire l'argomento? Contattami liberamente, senza alcun impegno, per un preventivo gratuito di consulenza personalizzata.

Nella sessione studiata su misura per te sarò a tua completa disposizione fornendoti risposte chiare, immediate e precise.

Consulenze telefoniche o per posta elettronica prevedono un costo.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA: info@alessioarrigoni.it
PRIVACY | P.I. 02752540134