A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Smartphone
Data transfer
rss feed
Browser
Hard disk
posizionamento e indicizzazione
Pinterest
web writing
whatsapp
NAS
homepage
Ripristino dati
Tweet
newsletter
e-commerce
blogger
Google
Twitter
VLAN
Criptomoneta
sql injection
intranet
Windows XP
Word
Facebook
e-mail marketing
Linkedin
password
Worm
Cloud
Bing
Router
Social media marketing
Instagram
my sql
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Perché un buon sito è progettato per gli utenti
Creare un sito web o un e-commerce che siano veramente funzionali non è compito assai semplice. Non lo è per svariate regioni. Per esempio, per realizzare un progetto online che funzioni occorre scrivere i suoi testi seguendo quelle che sono le regole de ...
Leggi tutto ...
Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet
Non tutti hanno il tempo materiale di seguire il proprio sito internet: questo, oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, come ad esempio il defancing, ossia l’azione di modificare illecitamente l’homepage o ...
Leggi tutto ...
La pagina "Contatti"
La pagina “Contatti” ha un titolo inequivocabile ed è lì che va a cercare le informazioni che gli sono necessarie chi ha trovato i contenuti del nostro sito sufficientemente interessanti per iniziare un rapporto di lavoro con noi, se la proge ...
Leggi tutto ...
L’utilizzo delle immagini nel web
Le immagini devono essere illustrazioni, non decorazioni Le immagini devono essere illustrazioni ma nello stesso tempo devono fornire alla pagina e al sito che le ospita anche quella componente di decorazione che nella maggioranza dei casi è opportuna. Ogni ...
Leggi tutto ...
L'efficacia della homepage
Il prima requisito che l'homepage di un sito internet deve soddisfare sono le esigenze di comunicazione del sito web. L'homepage solitamente è sia la pagina che viene letta dalla maggior percentuale di visitatori, sia la pagina nella quale avviene la ...
Leggi tutto ...
Usabilità, accessibilità ed estetica di un sito internet
L'estetica di un sito web Dobbiamo partire dal presupposto che un sito internet è un programma che viene usato, quindi un oggetto informatico sul quale si agisce per ottenere un risultato, non "qualcosa" che si guarda solo perché "&e ...
Leggi tutto ...
Lo scopo del sito internet
Lo scopo primario di un sito internet, sia che l’ambito sia professionale o privato, è far sapere al mondo che ci siamo anche noi, che la nostra azienda esiste, che esistiamo anche noi come persone fisiche con una determinata passione, far sapere al mondo ...
Leggi tutto ...
Progettare un sito internet
Per prima cosa, dobbiamo comprendere il perché dell'importanza nell'accuratezza della progettazione del sito internet, se vogliamo ottenere risultati il più possibile aderenti a quelli desiderati. E, come ogni progettazione, anche la progettazion ...
Leggi tutto ...
Quando la sicurezza del sito internet potrebbe essere a rischio
Non tutti hanno il tempo materiale di stare dietro al proprio sito internet: purtroppo questo cela dietro l’amara verità che oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, al defacing e così via. Potremmo ...
Leggi tutto ...
I malware per le criptovalute sono i più diffusi
CoinHive, malware utilizzato per generare criptovalute utilizzando la potenza della CPU degli altri computer, è il malware più diffuso in Italia a gennaio 2018. Ma non solo. Il virus vince il premio anche a livello globale, avendo colpito il 23% delle im ...
Leggi tutto ...
Creare un sito web vincente in dieci mosse
Dai contenuti alla grafica, tutto è importante per il successo di un sito internet. Pochi colori e font; molti link; un blog interattivo; testi brevi ed efficaci, e soprattutto sempre aggiornati. Prima di acquistare un prodotto o un servizio la maggior parte ...
Leggi tutto ...
Creare un e-commerce che vende
Sempre più aziende vendono i loro prodotti e servizi anche online. E questo è un autentico bene, perché il web rappresenta uno strumento validissimo per centrare risultati commerciali importanti. Ma quante sono le imprese realmente capaci di crear ...
Leggi tutto ...
I vantaggi dell’apertura di un blog aziendale
Il blog è un potente mezzo di comunicazione sul web. Per i privati può essere visto come una sorta di diario personale, mentre in ambito business, che si tratti della grande multinazionale o della pmi o del semplice libero professionista, è molto ...
Leggi tutto ...
Gli errori nei siti internet: parte III
A prescindere dal fatto che esiste una vera e propria branchia di web marketer che si occupa specificatamente di scrittura di contenuti, ci sono alcuni aspetti estremamente semplici che chiunque voglia avere un buon ritorno dalle proprie attività sul web dovreb ...
Leggi tutto ...
Gli errori nei siti internet: parte II
Nella puntata precedente abbiamo parlato di come indirizzare la nostra strategia di web marketing. Quest’oggi vogliamo invece focalizzarci sui social network, in particolare cosa non fare e cosa non aspettarsi da questi canali di comunicazione. Siano essi Face ...
Leggi tutto ...
1
2
3
4
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa