A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
open source
Tweet
server
Twitter
VPN
Spam
Processore
gestionale auto
Virus
controllo remoto
blog
Template
Firma digitale
Facebook
Phishing
RAM
Cloud
privacy
Android
sql injection
Bing
web writing
PC desktop
VOIP
blogger
intranet
copyright
Wireless
password
Router
Trojan
Antivirus
Linkedin
creative commons
immagini
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?
“Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?” Questa è una domanda che si fanno in molti e la risposta è “perché si hanno solo benefici”. Molti quando pensano alla parola server pensano subito ...
Leggi tutto ...
La differenza fra i protocolli TPC e UDP nella trasmissione dati
Quando si parla di reti di computer e di router, si troveranno spesso riferimenti a TCP e UDP che sono due protocolli utilizzati per inviare dati su Internet o in una rete locale. Durante la configurazione di alcuni componenti di rete hardware o software, potrebbe ess ...
Leggi tutto ...
Breve guida sulle reti informatiche
Ormai tutti quanti abbiamo a che fare con una rete informatica, tuttavia è molto probabile che nella nostra testa ci sia un po' di confusione sulla loro strutturazione e sul loro funzionamento. Cerchiamo quindi di scoprire in questa breve guida i concetti b ...
Leggi tutto ...
Utilizzo e significato del comando Ping
Il ping è un’utilità che si trova su tutti i computer, che funziona a riga di comando e permette di comunicare con qualsiasi dispositivo in rete. Si tratta del metodo più efficace per gli amministratori di rete per sapere se un computer &e ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la protezione del nostro modem/router
Il router è un dispositivo elettronico che, nelle reti a commutazione di pacchetto (qual è Internet), si fa carico di instradare i pacchetti dati (routing) verso la giusta destinazione mettendo in comunicazione fra di loro differenti reti. Esistono cen ...
Leggi tutto ...
Il modello ISO/OSI nelle reti informatiche
L’Open System Interconnection (OSI) è uno standard per reti di calcolatori promosso dall’International Organization for Standardization (ISO) che definisce la struttura logica della rete stessa. Il modello, uno standard de iure, fu adottato nel 1978 ...
Leggi tutto ...
Le VLAN, cosa sono e quali vantaggi
VLAN, ovvero Virtual Local Area Network, è una tecnologia legata al mondo delle reti davvero importante in ambito professionale e aziendale, per svariate ragioni. Diciamo innanzi tutto che una buona gestione della VLAN è offerta solo a coloro che acqui ...
Leggi tutto ...
Le reti informatiche
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti informatiche. Ma che cos’è una rete informatica? E quali sono l ...
Leggi tutto ...
Protocolli di posta elettronica: differenza fra POP3 e IMAP
POP3, Post Office Protocol, è lo "storico" protocollo con cui, dagli albori della rete, la maggior parte degli utenti ha scaricato i messaggi di posta elettronica dai server del fornitore del servizio ai propri sistemi. Nato addirittura a metà ...
Leggi tutto ...
I server DNS
Ogni server DNS (Domain Name System) si fa carico di tradurre gli indirizzi mnemonici digitati nella barra degli indirizzi del browser in indirizzi IP. Questa particolare operazione si chiama risoluzione del nome a dominio ed è necessaria per stabilire qual & ...
Leggi tutto ...
La differenza fra Megabit e Megabyte, come non cadere in errore
Quando si fa riferimento alla capacità di un collegamento dati e, quindi, alla velocità massima per il trasferimento dei dati, come unità di misura si utilizzano i Megabit per secondo o Mbps (oppure Mb/s o Mbit/s). La lettera "b" minus ...
Leggi tutto ...
Punti di forza e debolezze dei protocolli a supporto delle VPN
Una rete VPN consente di stabilire un collegamento sicuro tra sistemi che utilizzano, per scambiarsi dati, lo strumento più insicuro per eccellenza, ossia internet. I vari sistemi che si collegano ad un server VPN, da remoto, indipendentemente dalla loro loca ...
Leggi tutto ...
La sicurezza nelle reti wi-fi
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e console hanno potuto integrare funzionalità sempre più avan ...
Leggi tutto ...
Come scoprire se il nostro router è stato infettato
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il dispositivo esponendo la connessione alle varie minacce degli hacker. E ...
Leggi tutto ...
Che cos’è e come funzione il dark web
Ci sarà capitato di sentirne il nome in occasione di uno dei tanti furti di password, o magari, avremo sentito questo nome in occasione di qualche attentato terroristico, citato come “mercato alternativo” nel quale gli attentatori erano riusciti a r ...
Leggi tutto ...
1
2
3
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa