A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Business marketing
sito internet
password
database
iphone
Bing
Worm
intranet
e-commerce
Wireless
Firewall
open source
POP3
Firma digitale
Alert
Follower
Trojan
extranet
CPU
Windows Phone
RAM
Data transfer
Ripristino dati
controllo remoto
Instagram
web writing
Notebook
e-mail marketing
cookie
my sql
Windows Server 2003
IMAP
Hard disk
Social media marketing
immagini
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Cosa sono le criptovalute
Le Criptovalute sono l'unicorno di questo secolo, da alcuni considerate il denaro del futuro, viste con diffidenza, ma anche come una seria opportunità di investimento. Vediamo quindi cosa sono le criptovalute, cosa significa criptovaluta e come si pu&ogr ...
Leggi tutto ...
Il business dell'ecommerce in Italia
Nell’ultimo anno in Italia, il 37,7% degli utenti di internet ha utilizzato l’e-commerce per effettuare i propri acquisti, con un aumento di 7 punti percentuali confronto all’anno precedente. Questo dato, rilevato dal Censis, evidenzia la tendenza ...
Leggi tutto ...
Il Bitcoin la moneta virtuale che vale più dell’oro
Più volte avremo sentito parlare di Bitcoin. Spesso e volentieri in articoli di sicurezza informatica, poiché sono uno dei metodi di pagamento più usati da cyber criminali e da sviluppatori di ransomware. I Bitcoin nascono come valuta virtuale n ...
Leggi tutto ...
I Bitcoin, cosa sono e perché valgono più dell’oro
Avremo sicuramente sentito parlare di Bitcoin. Spesso e volentieri in articoli di sicurezza informatica, poiché sono uno dei metodi di pagamento più richiesti da cyber criminali e da sviluppatori di ransomware. I Bitcoin nascono come valuta virtuale ne ...
Leggi tutto ...
Sicurezza informatica, danni per 900 milioni alle aziende italiane
Con l’approssimarsi dell’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation– Regolamento generale per la protezione dei dati, regolamento UE 2016/679) l’attenzione delle aziende italiane si concentra sempre di più su trattame ...
Leggi tutto ...
I pro e i contro dell'acquistare su internet
Una grossa fetta del nostro tempo la passiamo su internet sia in ambito lavorativo che in ambito ludico, perché tanti sono i servizi che la rete ci mette a disposizione. Fra questi c’è anche lo shopping on-line, ovvero la possibilità di acqu ...
Leggi tutto ...
La sicurezza nelle rete del b2b
Il commercio elettronico è ormai una realtà affermata in tutti i settori e sta guadagnando sempre più spazio e rilevanza rispetto all’acquisto tradizionale. Basti pensare che nel decennio 2004 - 2014 il fatturato del commercio elettronico in ...
Leggi tutto ...
Gli effetti dell'aumento dell'IVA
Da oggi l'iva passa dal 21 al 22% con conseguente aumento dei prezzi sui principali beni di consumo. I prodotti con aliquota 4% e 10% restano invariate ma si temono rincari a catena per l’aumento dei costi di trasporto su gomma, che interessa circa l'86% dei beni di con ...
Leggi tutto ...
1
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa