A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Windows Phone
e-commerce
creative commons
Social network
Worm
LAN
Spam
CPU
App
Processore
VLAN
whatsapp
Business marketing
posizionamento e indicizzazione
Data recovery
Follower
Crittografia
open source
e-mail marketing
RAM
rss feed
Bluetooth
Spyware
web marketing
controllo remoto
database
newsletter
Criptomoneta
Motherboard
Trojan
VPN
Android
Bitcoin
Facebook
Word
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di lavoro. Nella maggior parte dei casi, senza dati a portata di mano la ...
Leggi tutto ...
Consigli per un utilizzo sicuro della rete
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno della navigazione in rete, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stessa società e le nostre abitudini che non ci permettono di farne pi&ug ...
Leggi tutto ...
I segnali d’allarme di un hard disk che si sta guastando
L’hard disk è il componente del nostro pc destinato alla memorizzazione dei dati. La maggior parte dei componenti del computer sono dispositivi elettronici. Al contrario di dispositivi e attrezzi meccanici non dovrebbero deteriorarsi col tempo. L’ ...
Leggi tutto ...
Proteggere i nostri dispositivi portatili
Molti utenti di computer, in particolare coloro che viaggiano per affari, si affidano a pc portatili e PDA perché sono piccoli e facilmente trasportabili. Ma mentre queste caratteristiche li rendono popolari e convenienti, li rendono anche l’obiettivo ide ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la sicurezza informatica sul luogo di lavoro
Quando sentiamo parlare di attacchi informatici ci si rende conto di quanto sia importante la sicurezza informatica sul luogo di lavoro. I malware, i virus e i ransomware si diffondono rapidamente a causa dell’incapacità da parte degli utenti di riconosce ...
Leggi tutto ...
La checklist della sicurezza informatica
Preoccuparsi della sicurezza dei dati e della privacy nella navigazione internet, è anche avere piena consapevolezza di quanto sia importante proteggere il computer e tenerlo lontano da intrusioni esterne. Tuttavia non tutti però fanno attenzione a cop ...
Leggi tutto ...
Cosa fare e cosa non fare nell'uso quotidiano del pc
I computer sono oggi indispensabili strumenti sia per il lavoro che per usufruire di tanti servizi online nella vita di tutti i giorni, relativamente semplici da usare, ma tuttavia da tenere con cura se si vuole che siano capaci di funzionare per lungo tempo senza pro ...
Leggi tutto ...
La protezione dei dati nei dispositivi portatili
Oltre alle precauzioni per proteggere i nostri dispositivi portatili, è importante aggiungere un altro stadio di sicurezza per proteggere i nostri dati. Perché abbiamo bisogno di un altro stadio di protezione? Anche se ci sono svariati modi per prote ...
Leggi tutto ...
Quali minacce informatiche aspettarsi per il 2018
L’anno appena trascorso è stato un anno importante per la sicurezza informatica. Parole come ransomware, WannaCry e Petya sono diventate abituali anche tra i non addetti ai lavori. In particolar modo il virus del riscatto è stato l’incubo mag ...
Leggi tutto ...
Il decalogo della sicurezza di computer e smartphone
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Quotidianamente abbiamo a che fare con pc e smartphone costantemente connessi a Internet. Ecco quindi dieci consigli per un utilizzo sicuro di questi dispositivi. Installare un buon antivir ...
Leggi tutto ...
Usi e consuetudini per la nostra sicurezza dati
Esistono alcune semplici consuetudini che se adottate possono ridurre di molto la possibilità che le informazioni sul nostro computer vengano compromesse. Come si può ridurre l'accesso indesiderato alle nostre informazioni? Si possono facilmente ...
Leggi tutto ...
Dal reale al virtuale: consigli per la sicurezza
Molti avvertimenti che ci sono stati impartiti dai nostri genitori o dai nostri insegnanti a scuola si possono applicare all'uso del computer e al collegamento ad Internet. Perché questi avvertimenti sono importanti? Come nel mondo reale, la tecnologia ...
Leggi tutto ...
Dieci consigli per difendere i propri dati
Internet è un efficace mezzo di comunicazione che ci permette di tenere contatti con le persone, dove possiamo reperire qualsiasi genere di informazione e usufruire di numerosi servizi risparmiando così tempo e denaro. Purtroppo come nel mondo reale, anc ...
Leggi tutto ...
Come difendersi dalle estorsioni online
La rottura di un dispositivo o un malfunzionamento qualsiasi, l’intrusione di virus o malware, possono compromettere gravemente il futuro utilizzo dei nostri dati. Ecco perché è importante avere sempre una copia aggiornata di backup dei nostri dati ...
Leggi tutto ...
La sicurezza su internet
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente in una botte di ferro o non si rende conto dei pericoli che si celano n ...
Leggi tutto ...
1
2
3
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa