A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
creative commons
cookie
intranet
Browser
Virus
App
Windows
Follower
Phishing
posizionamento e indicizzazione
Pinterest
server
sql server
Bing
Data transfer
CPU
e-mail marketing
blogger
Word
privacy
Windows Server 2003
Access
Social network
PMI
password
controllo remoto
Cybersecurity
VPN
my sql
Tweet
Trojan
rss feed
Alert
web marketing
Router
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Come possiamo essere spiati tramite lo smartphone
Per quanto impegno ci possiamo mettere, gli hacker sembrano avere sempre una marcia in più. In un’ipotetica partita a scacchi, sarebbero davanti di almeno una o due mosse, con la capacità di riuscire a prevedere quello che faranno gli altri e trova ...
Leggi tutto ...
Connessione sicura a internet a tutti i livelli
Una connessione internet sicura dovrebbe essere scontata, ma è messa a rischio da molti fattori che aprono vulnerabilità che possono poi essere sfruttate da hacker o virus per rubare dati o informazioni e spiare le attività online. I livelli di ...
Leggi tutto ...
Come verificare se il nostro smartphone viene spiato
L’incubo più grande di ogni utente per la propria sicurezza informatica è quello di essere spiati da un malintenzionato o da un hacker sul proprio smartphone. Sul telefono, ormai, conserviamo qualsiasi tipo di informazione personale ed è imp ...
Leggi tutto ...
La pubblicità on-line come usa i nostri dati e come ci segue ovunque
Le pubblicità su Internet sono diventate così invasive che ormai tutti abbiamo la consapevolezza di essere seguiti ogni qualvolta ci connettiamo ad internet. Basta ad esempio aprire Amazon, cercare qualche prodotto e poi, anche a distanza di giorni, ve ...
Leggi tutto ...
L’abc della sicurezza informatica
Essere a conoscenza delle basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Questo è importante perché la sicurezza del compute ...
Leggi tutto ...
La sicurezza del nostro smartphone
Lo smartphone è divenuto un oggetto di culto, soprattutto per i più giovani. Ormai quasi tutti, indipendentemente dalla generazione di appartenenza, ne possiedono uno. Da un lato è uno strumento tecnologico utilissimo, ma dall’altro è ...
Leggi tutto ...
Antivirus a confronto
Qual è la situazione e quale antivirus offre migliore protezione secondo i test effettuati dalle riviste specializzate? Tra grandi protagonisti e aziende più piccole, si trovano decine di programmi antivirus disponibili tra cui scegliere, alcuni a paga ...
Leggi tutto ...
Allarme Coinhive per gli utenti Android
Anche se i Bitcoin e tutte le principali criptomonete hanno perso oltre il 50% del loro valore in soli due mesi, l’attenzione degli hacker in questo settore non sembra diminuire. Nonostante le aziende di sicurezza informatica abbiano sviluppato delle soluzioni p ...
Leggi tutto ...
Truffe telefoniche: i numeri a cui dobbiamo prestare attenzione
Non ci si può distrarre un attimo che un’altra truffa è in agguato. Questa ricorda tanto i virus che parecchi anni fa rubavano traffico quando si doveva ancora comporre un numero di telefono per usare Internet. Il modem si attivava tramite un virus ...
Leggi tutto ...
Quali minacce informatiche aspettarsi per il 2018
L’anno appena trascorso è stato un anno importante per la sicurezza informatica. Parole come ransomware, WannaCry e Petya sono diventate abituali anche tra i non addetti ai lavori. In particolar modo il virus del riscatto è stato l’incubo mag ...
Leggi tutto ...
Il decalogo della sicurezza di computer e smartphone
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Quotidianamente abbiamo a che fare con pc e smartphone costantemente connessi a Internet. Ecco quindi dieci consigli per un utilizzo sicuro di questi dispositivi. Installare un buon antivir ...
Leggi tutto ...
Conoscere il nostro sistema operativo
Il sistema operativo è il programma che permette il funzionamento del nostro pc/smartphone. Esso serve da base per qualsiasi altra applicazione senza di esso il nostro dispositivo non potrebbe funzionare. Che cos’è il sistema operativo? Il sist ...
Leggi tutto ...
Come configurare un numero VoIP su iPhone e iPad
È possibile configurare un numero VoIP per ricevere ed effettuare chiamate da iPhone ed iPad? La risposta è si e, grazie a questa breve guida, in pochi minuti sarete pronti per utilizzare il vostro numero fisso anche in mobilità, senza dover soste ...
Leggi tutto ...
Luoghi comuni da smentire in tema di sicurezza e privacy
Molti sono i luoghi comuni diffusi in merito al tema privacy e sicurezza informatica. Luoghi comuni che purtroppo sono la causa di attacchi informatici. Ma non perdiamo tempo in chiacchere introduttive e andiamo subito a vedere questi luoghi comuni. Nessun hacker at ...
Leggi tutto ...
Utilizzo consapevole di internet
Internet è una gran bella cosa, un mezzo estremamente efficace che ci offre tanti servizi, però presenta un rovescio della medaglia che sono i virus informatici. Come in tutte le cose dietro l’angolo c’è sempre qualcuno che tenta di ap ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa