A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Criptomoneta
Motori di ricerca
chiavetta USB
whatsapp
Windows
privacy
CPU
Social network
social media
RAM
Business marketing
newsletter
database
VPN
ebook
Follower
Social media marketing
cookie
my sql
homepage
Spyware
Smartphone
Firma digitale
Access
e-mail marketing
IVA
Windows Server
posta elettronica
blog
copyright
password
Alert
creative commons
Windows Phone
Cybersecurity
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Usare Windows al meglio per rendere più sicuro il nostro PC
Di solito, meno si è capaci e competenti, più si ha paura di fare qualsiasi cosa col computer per evitare di prendersi un virus. Nello stesso tempo però, chi ha più paura dei virus, utilizza pesanti programmi antivirus a pagamento pensando ...
Leggi tutto ...
I perché degli antivirus
Come funziona un antivirus? L’antivirus può essere definito come una scansione in tempo reale, un investigatore che controlla tutti i dati che sono eseguiti dal PC come quelli che scarichiamo da internet e quelli che importiamo da “fonti esterne&r ...
Leggi tutto ...
Programmi per eliminare i file obsoleti e tenere puliti i registri del nostro PC
I programmi di pulizia disco sono programmi per PC che trovano automaticamente i file obsoleti, temporanei o considerati ormai inutili e li rimuovono in tutta sicurezza. Questi programmi possono anche correggere gli errori sul registro di sistema cancellando le chiavi ...
Leggi tutto ...
Punti di forza e debolezze dei protocolli a supporto delle VPN
Una rete VPN consente di stabilire un collegamento sicuro tra sistemi che utilizzano, per scambiarsi dati, lo strumento più insicuro per eccellenza, ossia internet. I vari sistemi che si collegano ad un server VPN, da remoto, indipendentemente dalla loro loca ...
Leggi tutto ...
Spegnimento o sospensione del pc?
Quando si deve spegnere il PC si dà per scontato l'utilizzo dell'opzione "Arresta", che è quella che porta il computer a spegnersi del tutto. Non tutti sanno che, però, è possibile utilizzare un'altra opzione per spe ...
Leggi tutto ...
Perché il pc è diventato troppo lento
Se si dovesse notare che il computer, dopo aver cliccato sull'icona per aprire un programma, impiega tanto tempo per aprirlo, è ovvio che qualcosa non va. Questa situazione si nota anche guardando la lucetta intermittente sulla parte anteriore del computer, ...
Leggi tutto ...
I fondamenti della sicurezza informatica
Conoscere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il nostro PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Questo è importante perché la sicurezza del computer dipe ...
Leggi tutto ...
Conoscere il nostro sistema operativo
Il sistema operativo è il programma che permette il funzionamento del nostro pc/smartphone. Esso serve da base per qualsiasi altra applicazione senza di esso il nostro dispositivo non potrebbe funzionare. Che cos’è il sistema operativo? Il sist ...
Leggi tutto ...
La sicurezza su internet
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente in una botte di ferro o non si rende conto dei pericoli che si celano n ...
Leggi tutto ...
Cosa mette in pericolo la nostra privacy
Internet è un potente mezzo di comunicazione che ci offre una moltitudine di servizi, molti dei quali gratuiti. Purtroppo la privacy è un po' il prezzo da pagare per beneficiare di tali servizi. Giganti come Facebook, Google ma anche siti più ...
Leggi tutto ...
Come recuperare i documenti perduti di Word
Secondo i dati ufficiali forniti da Microsoft il programma di video scrittura Word viene utilizzato nel mondo da oltre un miliardo di utenti, quindi più di una persona su sette utilizza questo programma di editing per lavoro, per studio, o per utilizzo personal ...
Leggi tutto ...
Regole base della sicurezza informatica
Non è nulla di complesso, ma il più delle volte queste semplici regole base di sicurezza informatica non vengono comprese e ci si ritrova spesso con dei computer che sono in uno stato a dir poco pietoso, che solo una bella formattazione rimette ordine. ...
Leggi tutto ...
Le peggiori password dell'anno appena passato
Splashdata, sito specializzato in sicurezza informatica, ha recentemente pubblicato la classifica delle peggiori password del 2015. Purtroppo, l’aspetto password, viene visto dall’utente medio del web come un peso, come un qualcosa di estremamente fastid ...
Leggi tutto ...
La storia di Windows
Tanto amato e tanto odiato e discusso nello stesso tempo, è però un dato di fatto che proprio grazie a Microsoft Windows l’utilizzo del computer è diventato veramente semplice. Le sue origini risalgono al lontano 1985, sono solo trent&rsqu ...
Leggi tutto ...
Come mantenere in salute il proprio pc
Purtroppo, e lo dico perché facendo anche assistenza ai pc ne vedo di ogni, non ci si cura granché del proprio pc e si tendono ad accumulare file, installare sempre più programmi che poi alla fine la maggior parte di essi usati una volta non li us ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa