A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
web writing
Notebook
web marketing
Router
posta elettronica
e-commerce
cookie
Skype
Spam
Template
Bing
Tweet
gestionale auto
Motori di ricerca
intranet
Antivirus
creative commons
Windows 8.1
copyright
Linkedin
homepage
Browser
Cybersecurity
Social media marketing
ebook
blog
Firma digitale
Smartphone
Instagram
Processore
social media
Bluetooth
server
Virus
Bitcoin
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Bitdefender Internet Security 2020
Bitdefender Internet Security 2020 offre un’ottima protezione antivirus e sicurezza online. Il pacchetto software comprende un firewall con opzioni migliorate e un nuovo anti-ransomware. Siete interessati a questo prodotto? Ecco allora alcune delle ragioni per c ...
Leggi tutto ...
Come evitare di cadere nei tranelli del phishing
Oggi avere un conto corrente online è diventata una prassi molto diffusa a tantissime persone. Tuttavia bisogna anche aggiungere che i conti correnti online sono soggetti al rischio di infiltrazione degli hacker e lo testimonia il fatto che, ogni giorno, sulla ...
Leggi tutto ...
Tutelare i nostri figli dai pericoli della rete
Navigare su internet può essere pericoloso soprattutto per i bambini. Questo perché su internet c'è di tutto e per tutto si intende sia il conoscibile, sia l'immaginabile sia tutto ciò che è perverso e neanche lontanamente im ...
Leggi tutto ...
Proteggere il nostro PC dai pericoli della rete
Ogni PC è al sicuro da malware, truffe online e pericoli del web fino a che non viene collegato a internet ed apre connessioni con l'esterno. Dal browser del PC, così come da ogni altro programma che scarica dati da internet, possono provenire attacc ...
Leggi tutto ...
Differenze e tipi di infezione che possono colpire un PC
Una domanda molto comune in diverse sedi è se un programma anti-malware protegga anche contro i virus e se il proprio antivirus possa bastare contro ogni tipo di minaccia informatica. Con il termine "malware" si intende un "software maligno" ...
Leggi tutto ...
Linee guida nella scelta dell’antivirus
Ormai l’antivirus è diventato un elemento importante nella nostra quotidianità, se consideriamo che siamo immersi da oggetti tecnologici che potrebbero essere attaccati in qualunque momento. Prima di approfondire le caratteristiche che un buon an ...
Leggi tutto ...
Consigli pratici per una navigazione sicura senza antivirus
Fino a qualche tempo fa era luogo comune che i computer Windows fossero l’emblema dell’insicurezza e vulnerabilità, questa affermazione è vera fino ad un certo punto perché è ovvio che chi vuole arrecare danno lo fa nella massa, ...
Leggi tutto ...
I segnali di una possibile compromissione nella sicurezza del nostro PC
Come comprendere se il nostro computer è stato infettato da un virus? E come mettere in atto vere e proprie tecniche di pronto soccorso in certi casi? La cosa più importante innanzitutto risulta fare la scansione con un buon antivirus ogni giorno, anche ...
Leggi tutto ...
Il Dark Web Bazar: il valore dei malware, exploit e servizi
Il Dark Web e il Deep Web: prima di avventurarci nel Dark Web è necessaria una precisazione e una distinzione tra Deep Web e Dark Web. Deep Web e Dark Web Il Deep Web è l’insieme delle pagine web che non sono indicizzate tramite i normali motor ...
Leggi tutto ...
Lo spam è ancora la maggiore insidia
Gli hacker le hanno provate tutte per trovare la strategia migliore per infettare i computer degli utenti: dagli adware, messaggi pubblicitari ingannevoli che promettono smartphone in regalo o latri oggetti che fanno gola a molti, passando per il social engineering, o ...
Leggi tutto ...
Come proteggere il nostro PC dalle infezioni della rete
Come i virus delle malattie sono sempre pronti a colpire negli ambienti malsani se non si è adeguatamente protetti, anche i virus informatici sono pronti a colpire quando si naviga in internet su siti particolarmente a rischio, se non sono presenti adeguate dif ...
Leggi tutto ...
I segnali che il nostro pc è infetto da virus
Saper riconoscere i segnali di un'infezione da malware o virus sul computer è molto importante per evitare le possibili conseguenze negative che questo può portare e per intervenire tempestivamente con la rimozione. A volte il computer ha un compor ...
Leggi tutto ...
Come ripulire completamente un PC infettato
L'arma migliore per la sicurezza del proprio computer è sempre la prevenzione e il buon senso. Facendo un breve riepilogo delle minacce informatiche principali che possono insidiare la sicurezza del nostro PC abbiamo: i virus e i malware che provocano malfu ...
Leggi tutto ...
L’abc della sicurezza informatica
Essere a conoscenza delle basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Questo è importante perché la sicurezza del compute ...
Leggi tutto ...
I pericoli che si celano dietro il dark web
È il luogo prescelto dagli hacker per scambiarsi virus e informazioni sui prossimi attacchi informatici. Ma è anche il luogo dove i pirati informatici si riuniscono per sviluppare nuovi malware capaci di mettere KO intere infrastrutture e aziende. Questo ...
Leggi tutto ...
1
2
3
4
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa