A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
privacy
Antivirus
chiavetta USB
Cybersecurity
Smartphone
Phishing
App
intranet
Facebook
sql server
immagini
ebook
Windows XP
Bing
creative commons
posizionamento e indicizzazione
Cloud
Crittografia
blogger
Windows 8.1
blog
Motori di ricerca
POP3
server
database
Backup
messaggistica istantanea
VPN
Tweet
Notebook
Firewall
newsletter
Template
Skype
Motherboard
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori rischi per la sicurezza del cloud. Come è potuto accadere? In bre ...
Leggi tutto ...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di lavoro. Nella maggior parte dei casi, senza dati a portata di mano la ...
Leggi tutto ...
Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vostri dati e la vostra sicurezza. È qualcosa che può capi ...
Leggi tutto ...
Decalogo della sicurezza su internet
Tema di grande attualità quello della sicurezza informatica e della protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento, o meglio, non si rende conto della pericolosità di cert ...
Leggi tutto ...
Decalogo della sicurezza su internet
La sicurezza informatica e la protezione dei dati sono temi divenuto molto di attualità in questi ultimi tempi. Il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora questo genere di informazioni. Parlare di sicurezza pu&o ...
Leggi tutto ...
Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?
“Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?” Questa è una domanda che si fanno in molti e la risposta è “perché si hanno solo benefici”. Molti quando pensano alla parola server pensano subito ...
Leggi tutto ...
La differenza fra i protocolli TPC e UDP nella trasmissione dati
Quando si parla di reti di computer e di router, si troveranno spesso riferimenti a TCP e UDP che sono due protocolli utilizzati per inviare dati su Internet o in una rete locale. Durante la configurazione di alcuni componenti di rete hardware o software, potrebbe ess ...
Leggi tutto ...
La sicurezza del nostro smartphone
Lo smartphone è divenuto un oggetto di culto, soprattutto per i più giovani. Ormai quasi tutti, indipendentemente dalla generazione di appartenenza, ne possiedono uno. Da un lato è uno strumento tecnologico utilissimo, ma dall’altro è ...
Leggi tutto ...
Come rendere più sicura la nostra rete locale
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per rendere sicura una rete Wi-Fi, infatti, è sufficiente protegge ...
Leggi tutto ...
Coma navigare in maniera del tutto anonima in Internet
Qualunque provider Internet, qualsiasi fornitore di connettività, può già oggi monitorare il traffico di rete e verificare quali siti web vengono visitati dai suoi utenti. L'analisi può essere effettuata in forma aggregata oppure &egrav ...
Leggi tutto ...
Punti di forza e debolezze dei protocolli a supporto delle VPN
Una rete VPN consente di stabilire un collegamento sicuro tra sistemi che utilizzano, per scambiarsi dati, lo strumento più insicuro per eccellenza, ossia internet. I vari sistemi che si collegano ad un server VPN, da remoto, indipendentemente dalla loro loca ...
Leggi tutto ...
Utilizzo sicuro di internet
Internet è un labirinto, navigare è facile e altrettanto lo è trovare virus, hacker e ladri di informazioni pronti a sfruttare ogni errore o ingenuità per colpire. É importante navigare in internet sempre col buon senso, facendo di ...
Leggi tutto ...
Come navigare sul web senza lasciare traccia
È solamente un caso che dopo aver effettuato una ricerca online su uno prodotto che vogliamo acquistare, spuntano pubblicità con le offerte del momento? Non proprio. Quando navighiamo online i nostri “movimenti” vengono tracciati e rivenduti ...
Leggi tutto ...
Il decalogo della sicurezza di computer e smartphone
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Quotidianamente abbiamo a che fare con pc e smartphone costantemente connessi a Internet. Ecco quindi dieci consigli per un utilizzo sicuro di questi dispositivi. Installare un buon antivir ...
Leggi tutto ...
Un pò di terminologia delle reti
Siamo circondati da tecnologia e questa continua ad evolversi sempre più giorno dopo giorno. Questa evoluzione tecnologica ha portato all’introduzione di tanti nuovi termini che senza volerlo sono entrati nel nostro linguaggio quotidiano. Ma sappiamo vera ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa