A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Firma digitale
RAM
Cybersecurity
Cloud
iphone
e-commerce
Processore
Windows Phone
Firewall
copyright
App
Wireless
Windows 8.1
Social network
Router
Google Plus
extranet
Follower
social media
ebook
Windows Server
whatsapp
PC desktop
Spyware
CPU
Worm
Browser
NAS
e-mail marketing
Spam
Alert
PMI
VOIP
Motherboard
Backup
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
I perché degli antivirus
Come funziona un antivirus? L’antivirus può essere definito come una scansione in tempo reale, un investigatore che controlla tutti i dati che sono eseguiti dal PC come quelli che scarichiamo da internet e quelli che importiamo da “fonti esterne&r ...
Leggi tutto ...
Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?
“Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?” Questa è una domanda che si fanno in molti e la risposta è “perché si hanno solo benefici”. Molti quando pensano alla parola server pensano subito ...
Leggi tutto ...
Breve guida sulle reti informatiche
Ormai tutti quanti abbiamo a che fare con una rete informatica, tuttavia è molto probabile che nella nostra testa ci sia un po' di confusione sulla loro strutturazione e sul loro funzionamento. Cerchiamo quindi di scoprire in questa breve guida i concetti b ...
Leggi tutto ...
Utilizzo e significato del comando Ping
Il ping è un’utilità che si trova su tutti i computer, che funziona a riga di comando e permette di comunicare con qualsiasi dispositivo in rete. Si tratta del metodo più efficace per gli amministratori di rete per sapere se un computer &e ...
Leggi tutto ...
I server DNS
Ogni server DNS (Domain Name System) si fa carico di tradurre gli indirizzi mnemonici digitati nella barra degli indirizzi del browser in indirizzi IP. Questa particolare operazione si chiama risoluzione del nome a dominio ed è necessaria per stabilire qual & ...
Leggi tutto ...
Punti di forza e debolezze dei protocolli a supporto delle VPN
Una rete VPN consente di stabilire un collegamento sicuro tra sistemi che utilizzano, per scambiarsi dati, lo strumento più insicuro per eccellenza, ossia internet. I vari sistemi che si collegano ad un server VPN, da remoto, indipendentemente dalla loro loca ...
Leggi tutto ...
Attacchi Ddos
Attacchi DdoS (Distributed Denial of Service), tradotto letteralmente, "negazione del servizio" con attacco multiplo. L'attacco DoS ha lo scopo di portare al limite l'uso delle risorse di un computer fino a che questo si blocca e non riesce pi&ugra ...
Leggi tutto ...
Conoscere il nostro sistema operativo
Il sistema operativo è il programma che permette il funzionamento del nostro pc/smartphone. Esso serve da base per qualsiasi altra applicazione senza di esso il nostro dispositivo non potrebbe funzionare. Che cos’è il sistema operativo? Il sist ...
Leggi tutto ...
Il mondo delle applicazioni web
Qualche giorno fa sono stato contattato dalla redazione di ProntoPro per un’interrvista. Ovviamente ho accettato di buon grado, perché fa sempre piacere condividere le proprie esperienze professionali. Di seguito riporto il testo integrale dell’in ...
Leggi tutto ...
I sistemi RAID
Quando si ha a che fare con dispositivi come server o NAS si parla di sistema RAID per quanto riguarda la configurazione degli hard disk. Ma cosa significa hard disk in configurazione RAID? I RAID sono sistemi costituiti da due o più hard disk, dello stesso t ...
Leggi tutto ...
Proteggere i nostri dispositivi dalla mancanza di alimentazione
Estate, periodo di temporali, e quindi dell’aumento del rischio di cali di tensione e blackout causati dai maggiori consumi elettrici e da un più frequente verificarsi appunto di temporali, con conseguenti fulmini che possono causare danni alle apparecchi ...
Leggi tutto ...
Un pò di terminologia delle reti
Siamo circondati da tecnologia e questa continua ad evolversi sempre più giorno dopo giorno. Questa evoluzione tecnologica ha portato all’introduzione di tanti nuovi termini che senza volerlo sono entrati nel nostro linguaggio quotidiano. Ma sappiamo vera ...
Leggi tutto ...
Cosa non può mancare in una rete aziendale
Al giorno d'oggi, nell'era di internet, dove è normale essere connessi a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi luogo ci troviamo, sentiamo tanto parlare di reti. Senza volerlo chiunque abbia un computer ha in casa propria comunque una rete, una rete ...
Leggi tutto ...
Il recupero dati da NAS
Un NAS (Network Attachement Storage) è un dispositivo di archiviazione dati facente parte della rete aziendale, utilizzato in alternativa ai tradizionali server in quanto meno costoso. Molto diffusi sia in ambito domestico che aziendale per la loro sempl ...
Leggi tutto ...
Windows Server 2003 va in pensione
Dopo l'otto aprile 2014 che ha segnato la fine di Windows XP, c'è un'altra data da segnare: il 14 luglio 2015. Questa data segnerà la fine del supporto per Windows Server 2003. Dopo la versione client anche la versione server dello storico ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa