A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
server
creative commons
VOIP
copyright
privacy
social media
Spyware
posizionamento e indicizzazione
Backup
gestionale auto
Template
Worm
database
e-mail marketing
Router
Firewall
Bitcoin
rss feed
Virus
Alert
Linkedin
sql injection
web writing
Skype
controllo remoto
Hard disk
Windows XP
IVA
PC desktop
Antivirus
Pinterest
Smartphone
RAM
Word
newsletter
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vostri dati e la vostra sicurezza. È qualcosa che può capi ...
Leggi tutto ...
Decalogo della sicurezza su internet
Tema di grande attualità quello della sicurezza informatica e della protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento, o meglio, non si rende conto della pericolosità di cert ...
Leggi tutto ...
Connessione sicura a internet a tutti i livelli
Una connessione internet sicura dovrebbe essere scontata, ma è messa a rischio da molti fattori che aprono vulnerabilità che possono poi essere sfruttate da hacker o virus per rubare dati o informazioni e spiare le attività online. I livelli di ...
Leggi tutto ...
La sicurezza nella tecnologia Peer To Peer
L’utilizzo della tecnologia “Peer To Peer”, ovvero P2P, è da tempo diventato di uso comune tra gli utenti internet, essa però presenta molti rischi sia da un punto di vista della sicurezza del nostro sistema, ma anche dal punto di vista ...
Leggi tutto ...
Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?
“Perché è necessario avere un server in una rete aziendale?” Questa è una domanda che si fanno in molti e la risposta è “perché si hanno solo benefici”. Molti quando pensano alla parola server pensano subito ...
Leggi tutto ...
La differenza fra i protocolli TPC e UDP nella trasmissione dati
Quando si parla di reti di computer e di router, si troveranno spesso riferimenti a TCP e UDP che sono due protocolli utilizzati per inviare dati su Internet o in una rete locale. Durante la configurazione di alcuni componenti di rete hardware o software, potrebbe ess ...
Leggi tutto ...
Breve guida sulle reti informatiche
Ormai tutti quanti abbiamo a che fare con una rete informatica, tuttavia è molto probabile che nella nostra testa ci sia un po' di confusione sulla loro strutturazione e sul loro funzionamento. Cerchiamo quindi di scoprire in questa breve guida i concetti b ...
Leggi tutto ...
Utilizzo e significato del comando Ping
Il ping è un’utilità che si trova su tutti i computer, che funziona a riga di comando e permette di comunicare con qualsiasi dispositivo in rete. Si tratta del metodo più efficace per gli amministratori di rete per sapere se un computer &e ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la protezione del nostro modem/router
Il router è un dispositivo elettronico che, nelle reti a commutazione di pacchetto (qual è Internet), si fa carico di instradare i pacchetti dati (routing) verso la giusta destinazione mettendo in comunicazione fra di loro differenti reti. Esistono cen ...
Leggi tutto ...
Il modello ISO/OSI nelle reti informatiche
L’Open System Interconnection (OSI) è uno standard per reti di calcolatori promosso dall’International Organization for Standardization (ISO) che definisce la struttura logica della rete stessa. Il modello, uno standard de iure, fu adottato nel 1978 ...
Leggi tutto ...
Le VLAN, cosa sono e quali vantaggi
VLAN, ovvero Virtual Local Area Network, è una tecnologia legata al mondo delle reti davvero importante in ambito professionale e aziendale, per svariate ragioni. Diciamo innanzi tutto che una buona gestione della VLAN è offerta solo a coloro che acqui ...
Leggi tutto ...
Come rendere più sicura la nostra rete locale
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per rendere sicura una rete Wi-Fi, infatti, è sufficiente protegge ...
Leggi tutto ...
Le reti informatiche
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti informatiche. Ma che cos’è una rete informatica? E quali sono l ...
Leggi tutto ...
La differenza fra Megabit e Megabyte, come non cadere in errore
Quando si fa riferimento alla capacità di un collegamento dati e, quindi, alla velocità massima per il trasferimento dei dati, come unità di misura si utilizzano i Megabit per secondo o Mbps (oppure Mb/s o Mbit/s). La lettera "b" minus ...
Leggi tutto ...
Il funzionamento del router
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tutti i dispositivi di connettersi contemporaneamente a Internet. Senza ...
Leggi tutto ...
1
2
3
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa