A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Notebook
homepage
e-mail marketing
Facebook
VLAN
open source
Template
Wireless
Motori di ricerca
Ripristino dati
Data transfer
Firewall
Worm
Access
creative commons
Instagram
gestionale auto
password
immagini
posta elettronica
Social media marketing
Pinterest
e-commerce
PMI
Antivirus
messaggistica istantanea
rss feed
VPN
extranet
web marketing
Hard disk
Tweet
privacy
Criptomoneta
web writing
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Bitdefender Internet Security 2020
Bitdefender Internet Security 2020 offre un’ottima protezione antivirus e sicurezza online. Il pacchetto software comprende un firewall con opzioni migliorate e un nuovo anti-ransomware. Siete interessati a questo prodotto? Ecco allora alcune delle ragioni per c ...
Leggi tutto ...
Come infettare un computer via posta elettronica
I virus sono i più antichi parassiti noti all'uomo, spesso portatori di malattie terribili e mortali. Con l'invenzione dei computer, i programmatori furono tanto spiritosi da copiare le proprietà dei virus biologici in programmi molto piccoli per ...
Leggi tutto ...
Tutelare i nostri figli dai pericoli della rete
Navigare su internet può essere pericoloso soprattutto per i bambini. Questo perché su internet c'è di tutto e per tutto si intende sia il conoscibile, sia l'immaginabile sia tutto ciò che è perverso e neanche lontanamente im ...
Leggi tutto ...
Proteggere il nostro PC dai pericoli della rete
Ogni PC è al sicuro da malware, truffe online e pericoli del web fino a che non viene collegato a internet ed apre connessioni con l'esterno. Dal browser del PC, così come da ogni altro programma che scarica dati da internet, possono provenire attacc ...
Leggi tutto ...
Come si riconosce una mail truffa
Il "Phishing" è una forma di frode su Internet tramite cui si ricevono messaggi di posta elettronica ingannevoli che possono sembrare molto reali. In questo modo, i criminali informatici vogliono scoprire i nostri dati privati o ottenere l'accesso ...
Leggi tutto ...
Lo spam è ancora la maggiore insidia
Gli hacker le hanno provate tutte per trovare la strategia migliore per infettare i computer degli utenti: dagli adware, messaggi pubblicitari ingannevoli che promettono smartphone in regalo o latri oggetti che fanno gola a molti, passando per il social engineering, o ...
Leggi tutto ...
I segnali che il nostro pc è infetto da virus
Saper riconoscere i segnali di un'infezione da malware o virus sul computer è molto importante per evitare le possibili conseguenze negative che questo può portare e per intervenire tempestivamente con la rimozione. A volte il computer ha un compor ...
Leggi tutto ...
Come verificare la sicurezza di un link prima di aprirlo
Un link può celare un'insidia. Certo, rispetto a qualche tempo fa, i moderni browser web sfruttano meccanismi di sandboxing separando ciò che viene caricato come parte integrante di una pagina web dal sistema operativo e dalle altre applicazioni inst ...
Leggi tutto ...
Che sono le botnet e perché sono un rischio per la nostra sicurezza
Il loro nome è legato soprattutto a Mirai, il malware che a fine 2016 fu capace di mandare in tilt i server di mezzo mondo lanciando un pesante attacco su larga scala: il famigerato Distributed Denial of Service (DDoS). Stiamo parlando delle reti botnet. Il v ...
Leggi tutto ...
Glossario di sicurezza informatica
È un tema divenuto di grande attualità quello della sicurezza informatica, questo soprattutto grazie al notevole aumento di dispositivi collegati ad internet e alla loro varietà. Ciò ha comportato anche l’ingresso di numerosi nuovi te ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la sicurezza dei dati on-line
Quando navighiamo in internet spesso non pensiamo alla sicurezza dei nostri dati, eppure ogni volta che utilizziamo internet stiamo mettendo a rischio la nostra privacy. In rete esistono diversi modi per lasciare traccia del nostro passaggio e soprattutto sono present ...
Leggi tutto ...
Quali domini di primo livello sono più utilizzati per diffondere malware
DomainTools ha pubblicato una nuova statistica sui domini più frequentemente sfruttati per diffondere spam e malware, ed ha pubblicato il proprio studio su una casistica significativa di domini registrati recentemente: ad esempio su un campione di 230 mila domi ...
Leggi tutto ...
Come infettare il computer attraverso la posta elettronica
I virus sono i più antichi parassiti noti all'uomo, spesso portatori di malattie terribili e mortali. Con l’avvento dell’informatica, i programmatori furono tanto spiritosi da copiare le proprietà dei virus biologici in programmi molto pi ...
Leggi tutto ...
Riconoscere le truffe online durante lo shopping natalizio
Novembre e dicembre sono i mesi più floridi per gli acquisti online. Prima il famoso Black Friday, poi il Cyber Monday e infine gli acquisti di Natale. Comprare su internet può essere molto comodo e anche conveniente, ma bisogna stare molto attenti alle ...
Leggi tutto ...
Spam: come limitarlo
Lo spam è ormai diventato un fenomeno molto comune e spesso frustrante per chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica. Sebbene non sia facile debellare questo fenomeno, esistono dei modi per ridurlo. Che cosa è lo spam? Lo spam pu&og ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa