A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Motherboard
Alert
POP3
Android
Windows
Bing
Google
immagini
Pinterest
gestionale auto
PC desktop
Tweet
LAN
Social media marketing
messaggistica istantanea
Hard disk
Browser
social media
Firewall
web writing
Linkedin
intranet
Cybersecurity
my sql
Spyware
sql injection
posizionamento e indicizzazione
Ripristino dati
chiavetta USB
Spam
Notebook
CPU
Cloud
Word
Instagram
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vostri dati e la vostra sicurezza. È qualcosa che può capi ...
Leggi tutto ...
Scegliere una password sicura per qualsiasi account
Al giorno d'oggi è estremamente facile subire un attacco ai propri account, specie se riguardano servizi bancari o postali o permettono di fare acquisti online. Per poter evitare che i malintenzionati facciano operazioni al posto nostro o che possano ruba ...
Leggi tutto ...
Quali dati personali vengono venduti sul dark web?
Molti sono i dati che gli hacker prelevano in maniera fraudolenta dai vari siti internet e poi vendono sul dark web, quella parte di Internet invisibile ai motori di ricerca convenzionali come Bing, Yahoo, Google, ecc…, perché è protetta da reti p ...
Leggi tutto ...
Come evitare di cadere nei tranelli del phishing
Oggi avere un conto corrente online è diventata una prassi molto diffusa a tantissime persone. Tuttavia bisogna anche aggiungere che i conti correnti online sono soggetti al rischio di infiltrazione degli hacker e lo testimonia il fatto che, ogni giorno, sulla ...
Leggi tutto ...
Come verificare la robustezza di una password
Il tema password è ampiamente dibattuto su numerosi blog in quanto è l’elemento basilare di una buona protezione dei nostri dati personali. Infatti nella stragrande maggioranza dei casi, un hacker deve ringraziare l'ingenuità, l'impr ...
Leggi tutto ...
Le tecniche comunemente adottate per il furto di password
La figura dell'”hacker" viene spesso associata ad un personaggio con cattive intenzioni che ruba o che minaccia furti di password o account personali. Anche se nel mondo esistono persone capaci di fare qualsiasi cosa con un computer, nel 99% dei casi ...
Leggi tutto ...
Guida all’utilizzo sicuro di internet
Vediamo in questa breve guida alcuni consigli generali per usare internet in sicurezza, senza farsi sorprendere da virus, hacker o cybercriminali. Quelli che seguono sono solo dei consigli dettati soprattutto dal buonsenso. Cercando di fare un'estrema sintesi, p ...
Leggi tutto ...
Consigli per un utilizzo sicuro della rete
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno della navigazione in rete, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stessa società e le nostre abitudini che non ci permettono di farne pi&ug ...
Leggi tutto ...
Decalogo della sicurezza su internet
La sicurezza informatica e la protezione dei dati sono temi divenuto molto di attualità in questi ultimi tempi. Il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora questo genere di informazioni. Parlare di sicurezza pu&o ...
Leggi tutto ...
Proteggere la propria privacy online
Al giorno d’oggi, grazie all’enorme diffusione di internet, siamo tutti in grado di partecipare, interagire e condividere informazioni nei modi più semplici e disparati possibili. Tuttavia, i dati personali, siano essi foto, video o semplici frasi s ...
Leggi tutto ...
Come scoprire se il nostro router è stato infettato
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il dispositivo esponendo la connessione alle varie minacce degli hacker. E ...
Leggi tutto ...
Proteggere i nostri dispositivi portatili
Molti utenti di computer, in particolare coloro che viaggiano per affari, si affidano a pc portatili e PDA perché sono piccoli e facilmente trasportabili. Ma mentre queste caratteristiche li rendono popolari e convenienti, li rendono anche l’obiettivo ide ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la sicurezza informatica sul luogo di lavoro
Quando sentiamo parlare di attacchi informatici ci si rende conto di quanto sia importante la sicurezza informatica sul luogo di lavoro. I malware, i virus e i ransomware si diffondono rapidamente a causa dell’incapacità da parte degli utenti di riconosce ...
Leggi tutto ...
I pro e contro di usare password semplici o complesse
Quando ci si iscrive a un nuovo servizio online, la questione più annosa è la scelta della password. Parole troppo semplici non vengono accettate dalla maggior parte delle piattaforme e sono facilmente intuibili dagli hacker. Se ogni anno avvengono migli ...
Leggi tutto ...
Cosa mette in pericolo la nostra privacy
Molti sono gli utenti di internet preoccupati per la loro privacy online, tuttavia è un po' il prezzo da pagare per usufruire dei numeri servizi che internet ci mette a disposizione soprattutto se questi sono gratuiti. Giganti come Facebook, Google, Micro ...
Leggi tutto ...
1
2
3
4
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa