A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
whatsapp
Social network
privacy
LAN
Data recovery
Worm
Browser
Access
Instagram
IMAP
Ripristino dati
PC desktop
App
Router
copyright
posizionamento e indicizzazione
Twitter
RAM
sql server
Social media marketing
Facebook
Windows Server
VPN
Wireless
chiavetta USB
intranet
posta elettronica
Bing
Firewall
my sql
VOIP
Tweet
newsletter
blogger
extranet
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
La sicurezza nella tecnologia Peer To Peer
L’utilizzo della tecnologia “Peer To Peer”, ovvero P2P, è da tempo diventato di uso comune tra gli utenti internet, essa però presenta molti rischi sia da un punto di vista della sicurezza del nostro sistema, ma anche dal punto di vista ...
Leggi tutto ...
Decalogo per la protezione del nostro modem/router
Il router è un dispositivo elettronico che, nelle reti a commutazione di pacchetto (qual è Internet), si fa carico di instradare i pacchetti dati (routing) verso la giusta destinazione mettendo in comunicazione fra di loro differenti reti. Esistono cen ...
Leggi tutto ...
Il modello ISO/OSI nelle reti informatiche
L’Open System Interconnection (OSI) è uno standard per reti di calcolatori promosso dall’International Organization for Standardization (ISO) che definisce la struttura logica della rete stessa. Il modello, uno standard de iure, fu adottato nel 1978 ...
Leggi tutto ...
Differenza fra le unità di misura nel calcolo della velocità di internet
Parlando di come calcolare la reale velocità di internet, è necessario cercare di capire quale unità di misura viene adottata. Il problema di fondo molto spesso sta nella confusione che si fa spesso tra due tipi di unità di misura: il megab ...
Leggi tutto ...
Differenza fra modem e router
Quasi tutti i fornitori di servizi internet offrono il noleggio o l'acquisto a rate del loro modem/router. Questa è sempre un'inutile spesa che non conviene mai accettare a meno che non si venga obbligati. Per capire cosa comprare e quali opportunit&a ...
Leggi tutto ...
Il funzionamento del router
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tutti i dispositivi di connettersi contemporaneamente a Internet. Senza ...
Leggi tutto ...
Le porte fisiche e le porte virtuali di un computer
Tutti i computer, siano essi portatili o PC desktop con sistema operativo Windows, Mac o Linux, hanno porte d'ingresso e d'uscita. Tali porte possono essere fisiche e visibili sul retro o ai lati del dispositivo stesso oppure anche porte virtuali che sono fors ...
Leggi tutto ...
La tecnologia bluetooth
Molti dispositivi elettronici incorporano la tecnologia bluetooth per consentire la comunicazione senza filo con altre apparecchiature. La tecnologia bluetooth è molto utile per favorire l’interconnessione di dispositivi diversi senza l’impaccio di ...
Leggi tutto ...
Il firewall
Quando si naviga in internet, qualcuno o qualcosa potrebbe tentare di violare la nostra rete in qualsiasi istante con finalità malevole o semplicemente per l’intento di avere la soddisfazione di portare a buon fine un attacco informatico. Buona norma & ...
Leggi tutto ...
Luoghi comuni sulle reti wi-fi
Siamo circondati di tecnologia, tanti sono i termini tecnici adottati non sempre di facile comprensione e non sempre è così facile trovare guide esaurienti, ed è quindi facile cadere in credenze popolari. In merito alle reti wifi ci sono molte g ...
Leggi tutto ...
Un pò di terminologia delle reti
Siamo circondati da tecnologia e questa continua ad evolversi sempre più giorno dopo giorno. Questa evoluzione tecnologica ha portato all’introduzione di tanti nuovi termini che senza volerlo sono entrati nel nostro linguaggio quotidiano. Ma sappiamo vera ...
Leggi tutto ...
Le differenze fra modem e router
Modem e router, due termini ci cui ne sentiamo spesso parlare in materia di internet. Ma sappiamo realmente la differenza che intercorre fra i due dispositivi? Ma soprattutto sappiamo a cosa serve l’uno o l’altro? Il nostro è un modem o un router? F ...
Leggi tutto ...
Cosa non può mancare in una rete aziendale
Al giorno d'oggi, nell'era di internet, dove è normale essere connessi a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi luogo ci troviamo, sentiamo tanto parlare di reti. Senza volerlo chiunque abbia un computer ha in casa propria comunque una rete, una rete ...
Leggi tutto ...
Che cos'è una intranet per un'azienda
È un termine che sicuramente avremo sentito usare, ma esattamente che cos'è una intranet? La sua definizione è molto semplice: una intranet è una rete di computer interconnessi fra loro per scambiarsi informazioni e condividere risors ...
Leggi tutto ...
Windows Server 2003 va in pensione
Dopo l'otto aprile 2014 che ha segnato la fine di Windows XP, c'è un'altra data da segnare: il 14 luglio 2015. Questa data segnerà la fine del supporto per Windows Server 2003. Dopo la versione client anche la versione server dello storico ...
Leggi tutto ...
1
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa