A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Pinterest
e-mail marketing
Word
App
messaggistica istantanea
Antivirus
newsletter
Windows XP
Trojan
RAM
Cloud
Ripristino dati
Motori di ricerca
Follower
POP3
Data transfer
Cybersecurity
Criptomoneta
Spyware
cookie
Phishing
posta elettronica
Skype
gestionale auto
sql server
copyright
my sql
Windows
sito internet
Browser
Spam
Firma digitale
database
Motherboard
Linkedin
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Come possiamo essere spiati tramite lo smartphone
Per quanto impegno ci possiamo mettere, gli hacker sembrano avere sempre una marcia in più. In un’ipotetica partita a scacchi, sarebbero davanti di almeno una o due mosse, con la capacità di riuscire a prevedere quello che faranno gli altri e trova ...
Leggi tutto ...
Decalogo della sicurezza su internet
La sicurezza informatica e la protezione dei dati sono temi divenuto molto di attualità in questi ultimi tempi. Il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora questo genere di informazioni. Parlare di sicurezza pu&o ...
Leggi tutto ...
Internet delle cose: che cos’è, vantaggi e implicazioni nella sicurezza
Si parla sempre più di Internet delle Cose, traduzione italiana dell'appellativo inglese Internet of Things (IoT). A molti può sembrare qualcosa di fumoso e poco attuale; in realtà, è probabile che molti di noi abbiano già in c ...
Leggi tutto ...
Come rendere più sicura la nostra rete locale
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per rendere sicura una rete Wi-Fi, infatti, è sufficiente protegge ...
Leggi tutto ...
Le reti informatiche
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti informatiche. Ma che cos’è una rete informatica? E quali sono l ...
Leggi tutto ...
La sicurezza nelle reti wi-fi
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e console hanno potuto integrare funzionalità sempre più avan ...
Leggi tutto ...
I più comuni errori di sicurezza informatica commessi quotidianamente
I nostri dispositivi non saranno mai sicuri al 100% dagli attacchi hacker, o meglio lo sono solo nel momento in cui sono spenti e staccati dalla rete elettrica. Nemmeno se aggiorniamo costantemente l’antivirus e se usiamo diversi programmi per la sicurezza infor ...
Leggi tutto ...
Differenza fra le unità di misura nel calcolo della velocità di internet
Parlando di come calcolare la reale velocità di internet, è necessario cercare di capire quale unità di misura viene adottata. Il problema di fondo molto spesso sta nella confusione che si fa spesso tra due tipi di unità di misura: il megab ...
Leggi tutto ...
Differenza fra modem e router
Quasi tutti i fornitori di servizi internet offrono il noleggio o l'acquisto a rate del loro modem/router. Questa è sempre un'inutile spesa che non conviene mai accettare a meno che non si venga obbligati. Per capire cosa comprare e quali opportunit&a ...
Leggi tutto ...
Il funzionamento del router
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tutti i dispositivi di connettersi contemporaneamente a Internet. Senza ...
Leggi tutto ...
Maggiore sicurezza per le reti Wi-fi con il protocollo WPA3
I protocolli WPA (Wi-Fi Protected Access) sono stati progettati al fine della protezione delle reti Wi-fi: quando un client si collega a un dispositivo wireless (router Wi-fi, access point,..) la password che viene richiesta per il collegamento viene oggi solitamente ...
Leggi tutto ...
La scelta del provider internet
Cos'è un ISP? L'ISP, o Internet Service Provider, in italiano “fornitore di servizi internet”, è colui che ci fornisce, dietro la stipulazione di un contratto di fornitura, una serie di servizi legati a internet, il principale dei q ...
Leggi tutto ...
Luoghi comuni sulle reti wi-fi
Siamo circondati di tecnologia, tanti sono i termini tecnici adottati non sempre di facile comprensione e non sempre è così facile trovare guide esaurienti, ed è quindi facile cadere in credenze popolari. In merito alle reti wifi ci sono molte g ...
Leggi tutto ...
La sicurezza su internet
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente in una botte di ferro o non si rende conto dei pericoli che si celano n ...
Leggi tutto ...
Le differenze fra modem e router
Modem e router, due termini ci cui ne sentiamo spesso parlare in materia di internet. Ma sappiamo realmente la differenza che intercorre fra i due dispositivi? Ma soprattutto sappiamo a cosa serve l’uno o l’altro? Il nostro è un modem o un router? F ...
Leggi tutto ...
1
2
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa