A
LESSIO
A
RRIGONI
consulente informatico
HOME
BIO
SERVIZI
PORTFOLIO
BLOG
EBOOK
FAQ
CONTATTI
Cerca nel blog
Cosa
Dove
Tutte le categorie
Programmazione
Sicurezza informatica
Recensioni
Social network
Mondo mobile
Mondo Windows
Economia e impresa
Software - Hardware
E-mail Marketing
Web marketing
Posizionamento SEO
Backup e trattamento dati
Internet e diritto d'autore/legislazione
Database
Comunicare sul web
Sviluppare un sito internet
Reti e intranet
Navigazione web sicura
Categorie
Programmazione (5)
Sicurezza informatica (166)
Recensioni (11)
Social network (36)
Mondo mobile (10)
Mondo Windows (19)
Economia e impresa (8)
Software - Hardware (30)
E-mail Marketing (6)
Web marketing (57)
Posizionamento SEO (17)
Backup e trattamento dati (14)
Internet e diritto d'autore/legislazione (9)
Database (1)
Comunicare sul web (60)
Sviluppare un sito internet (57)
Reti e intranet (42)
Navigazione web sicura (49)
Ricerca per Tags
Windows Server 2003
Smartphone
password
my sql
Criptomoneta
Windows Phone
Antivirus
Data transfer
social media
Firma digitale
Virus
rss feed
cookie
Tweet
ebook
VPN
creative commons
e-mail marketing
Motherboard
CPU
Data recovery
iphone
Google
IMAP
Follower
Business marketing
sql server
e-commerce
chiavetta USB
Alert
Twitter
immagini
blogger
newsletter
Word
SOS PC
Problemi con il PC/SERVER? Vai al sito dedicato all'assistenza.
Bitdefender Internet Security 2020
Bitdefender Internet Security 2020 offre un’ottima protezione antivirus e sicurezza online. Il pacchetto software comprende un firewall con opzioni migliorate e un nuovo anti-ransomware. Siete interessati a questo prodotto? Ecco allora alcune delle ragioni per c ...
Leggi tutto ...
Consigli base per la sicurezza del nostro PC
Se abbiamo acquistato un computer e ci accingiamo a navigare in internet, ma proprio non abbiamo alcuna conoscenza riguardo al tema della sicurezza informatica siamo capitati nel posto giusto. La prevenzione, anche se stiamo parlando di computer, è sempre il ...
Leggi tutto ...
Come ci possono clonare il bancomat senza che accorgersene
A tutti è capitato di avere un po’ di timore quando andiamo a prelevare dei soldi da uno sportello bancomat. Una faccia poco raccomandabile alle nostre spalle oppure la paura che una telecamera possa spiare il nostro PIN. Non si tratta solo di inutili fob ...
Leggi tutto ...
Proteggere la propria privacy online
Al giorno d’oggi, grazie all’enorme diffusione di internet, siamo tutti in grado di partecipare, interagire e condividere informazioni nei modi più semplici e disparati possibili. Tuttavia, i dati personali, siano essi foto, video o semplici frasi s ...
Leggi tutto ...
Migliorare la sicurezza informatica nelle PMI
Quando si parla di sicurezza informatica la maggior parte delle PMI pensa: “non siamo abbastanza grandi, famosi o forti per poter essere delle potenziali vittime di un attacco hacker”. Questo è un modo di ragionare sbagliato che espone l’azien ...
Leggi tutto ...
I malware per le criptovalute sono i più diffusi
CoinHive, malware utilizzato per generare criptovalute utilizzando la potenza della CPU degli altri computer, è il malware più diffuso in Italia a gennaio 2018. Ma non solo. Il virus vince il premio anche a livello globale, avendo colpito il 23% delle im ...
Leggi tutto ...
Sicurezza informatica, danni per 900 milioni alle aziende italiane
Con l’approssimarsi dell’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation– Regolamento generale per la protezione dei dati, regolamento UE 2016/679) l’attenzione delle aziende italiane si concentra sempre di più su trattame ...
Leggi tutto ...
Cryptophishing, come gli hacker rubano i Bitcoin
I Bitcoin sono i nuovi protagonisti della scena mondiale: tutti ne parlano, tutti credono di essere degli esperti, ma quelli che sono riusciti veramente a guadagnare qualcosa si contano sulla punta delle dita di una mano. Ingolositi dalla possibilità di fare fa ...
Leggi tutto ...
1
... attendere, prego ...
Alessio Arrigoni - CONSULENTE INFORMATICO
POSTA:
info@alessioarrigoni.it
PRIVACY
| P.I. 02752540134
Questo sito usa cookie di terze parti per fini statistici. Continuando con la navigazione presti il tuo consenso.
Leggi normativa