Una falla nella sicurezza di whatsapp

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Una falla nella sicurezza di whatsapp

Whtsapp la popolare applicazione di messaggistica istantanea, divenuta così popolare da far scomparire quasi del tutto gli sms, presenta una grave vulnerabilità in tema di sicurezza.

Secondo ultime analisi sui sistemi di sicurezza dell'applicazione è risultato che, nonostante venga adottata la crittografia ai messaggi, chiunque è in grado di leggere le nostre conversazioni violando la nostra privacy.

È sufficiente che chiunque con una conoscenza base di informatica ed accesso alla rete (ad esempio tramite wi-fi) è perfettamente in grado di intercettare i messaggi inviati e ricevuti riuscendo a violare il meccanismo di cifratura.
Ancor più facile lo è se adottiamo applicazioni spia.

La notizia è alquanto sconcertante in quanto data la sua diffusione, sta facendo una grossa concorrenza agli sms.

Ma chi avrebbe interesse a spiare le nostre conversazioni?

Le risposte sono innumerevoli. Fondamentalmente i più lo fanno al solo scopo di prendersi la soddisfazione di riuscire a superare la vulnerabilità di un sistema così popolare.
Ora se l'utilizzo che ne facciamo è per semplici conversazioni fra amici, anche se un malintenzionato dovesse intercettare la nostra conversazione non abbiamo nulla temere. Ma invece se i messaggi scambiati sono di carattere privato o contengono informazioni sensibili allora sì che abbiamo da temere, specie se lo scopo di chi ci spia non è solo per il gusto di violare whatsapp.

Ma perché nonostante questo gli sviluppatori non intervengono a porre un rimedio?

È un quesito che si pongono in tanti. Ormai la società sviluppatrice ha raggiunto la potenza di un operatore telefonico, come detto prima è sistema di messaggistica che sta soppiantando i tradizionali sms.
Però il punto fondamentale è che non è soggetto alle medesime regole degli operatori telefonici, e non essendoci una legislatura in merito non c'è interesse a colmare questa falla.

Quindi in generale il consiglio è di adottare altri sistemi di comunicazione, alternative ne abbiamo, ma se proprio vogliamo continuare ad usare whatsapp stiamo attenti ai nostri messaggi ed evitiamo contenuti personali o sensibili.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Regole base della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Non è nulla di complesso, ma il più delle volte queste semplici regole base di sicurezza informatica non vengono comprese e ci si ritrova spesso con dei computer che sono in uno stato ...

Le più comuni tattiche per rubare le nostre password

Leggi tutto...
La protezione di un qualsiasi account online avviene mediante una password associata ad un nome utente. La maggior parte delle volte cerchiamo di evitare gli errori più banali e siamo convint ...

La firma digitale

Leggi tutto...
La firma digitale è un metodo per attestare che un messaggio di posta elettronica che abbiamo ricevuto sia stato effettivamente inviato dal mittente dichiarato e che il suo contenuto non sia ...

Consigli pratici per una navigazione sicura senza antivirus

Leggi tutto...
Fino a qualche tempo fa era luogo comune che i computer Windows fossero l’emblema dell’insicurezza e vulnerabilità, questa affermazione è vera fino ad un certo punto perch& ...

Come evitare la trappola del phishing

Leggi tutto...
Cresce l’allerta phishing, la trappola informatica che utilizza allegati o link fraudolenti inviati via posta elettronica per rubare dati personali e credenziali di accesso a importanti serviz ...

I pericoli di internet

Leggi tutto...
Internet è stata una grandissima invenzione. Vi possiamo trovare qualsiasi tipo di informazione, possiamo comunicare con le persone, possiamo usufruire di tanti servizi che ci permettono di r ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...