Il recupero dati da NAS

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Il recupero dati da NAS

Un NAS (Network Attachement Storage) è un dispositivo di archiviazione dati facente parte della rete aziendale, utilizzato in alternativa ai tradizionali server in quanto meno costoso.

Molto diffusi sia in ambito domestico che aziendale per la loro semplicità e praticità in quanto non richiedono una particolare configurazione.
Ora proprio questa semplicità di utilizzo potrebbe essere la causa di problematiche che insorgono nel loro utilizzo, specie se le persone che li utilizzano non sono all'altezza, causando ad esempio una cancellazione involontaria dei dati.

In queste situazioni si deve ricorrere ad un intervento di recupero dati da NAS.

Se il problema alla base della mancanza della raggiungibilità dei dati è di tipo logico è opportuno intervenire con software specifici ad utilizzo professionale.

Nella statistica, nel 98% dei casi si riesce sempre ad effettuare il recupero dei dati.

Le principali cause che richiedono un intervento di recupero dati sono:

- Cancellazione accidentale
- Sovrascrittura
- Guasti ai dischi rigidi
- Inizializzazioni errate
- Sbalzi elettrici
- Errato rebuild del raid
- Crash nel rebuild

Grazie all'aiuto di validi collaboratori sono in grado di effettuare un recupero dati da NAS in qualsiasi dei casi sopra elencati.

Per maggiori informazioni non dovrete fare altro che contattarmi, sono a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Glossario per il recupero dati

Leggi tutto...
Nell'ambito della rete aziendale è importante proteggere i dati memorizzati su hard disk o altri dispositivi in caso qualcosa non vada per il verso giusto, ne va della continuità della nostra attività ...

I guasti più comuni degli hard disk

Leggi tutto...
Che si tratti di lavoro o di attività legate al tempo libero, come l'archiviazione di foto e video, in maniera più o meno importante il computer è sempre presente nella nost ...

Recuperare i dati dal server

Leggi tutto...
Il server, per le sue funzioni, è un componente fondamentale all’interno di una rete aziendale (LAN). Il suo compito è di fornire diversi servizi agli altri computer della rete, ...

Come eseguire un backup dei dati

Leggi tutto...
Il backup serve a salvare al di fuori del computer tutte le informazioni che sono vitali per il nostro lavoro e per windows. Perché è necessario fare un Backup? I computer sono mac ...

Proteggere i nostri dispositivi dalla mancanza di alimentazione

Leggi tutto...
Estate, periodo di temporali, e quindi dell’aumento del rischio di cali di tensione e blackout causati dai maggiori consumi elettrici e da un più frequente verificarsi appunto di tempor ...

Prevenzione e recupero dati dagli hard disk

Leggi tutto...
Non è possibile sottovalutare quanto sia importante l'azione dell'utente per prevenire la perdita e il recupero dei dati da un hard disk. Tutto ciò che l'utente esegue su ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...