Perché aprire un blog aziendale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perché aprire un blog aziendale

Purtroppo, ad oggi sono ancora poche le PMI che hanno aperto un blog aziendale, nonostante permettano di fare web marketing in maniera assolutamente efficace.

Per meglio dire: le aziende che hanno un blog riescono a trovare nuovi clienti in modo molto più semplice ed economico. Di conseguenza, le PMI che decidono di pubblicare un blog aziendale fanno più affari e hanno un enorme vantaggio competitivo rispetto a quelle che si ostinano a non credere in questo strumento di business.

È meglio esemplificare ancor di più il concetto: se siamo titolari o direttori marketing di una PMI, dobbiamo affrettarci a creare un blog aziendale o iniziare a gestire come si deve quello che già c’è.

Dunque, ecco alcuni dei vantaggi di cui può godere una PMI nel gestire in maniera professionale il proprio blog.

In sostanza, avere un blog aziendale permette alle PMI di:

Trovare più clienti

La quasi totalità delle PMI che pubblicano sul blog più volte al giorno acquisiscono regolarmente clienti grazie ai contenuti web postati. C’è da fare un’osservazione a tal riguardo: non è un imperativo postare più volte al giorno in un blog aziendale. Effettivamente, per ottenere risultati eccellenti, basta uno sforzo minore. Quanto minore? In linea di massima, basterebbe anche un solo post settimanale, ma ciò dipende ovviamente da quanto è competitivo il settore in cui la PMI opera. Quello che è invece fondamentale è mantenere una frequenza di pubblicazione regolare. In altre parole: se la PMI stabilisce di pubblicare per esempio due post a settimana, questa frequenza di pubblicazione va rispettata nel tempo, perché il rallentarla implica un peggioramento dei risultati di web marketing connessi al proprio blog.

Generare fiducia nei nostri potenziali clienti

La maggior parte dei consumatori che navigano sul web ripongono fiducia nei contenuti che leggono nei blog delle aziende. Alla luce di ciò, immaginiamo quanto potremmo diventare autorevoli e affidabili se nel nostro blog aziendale postassimo contenuti di elevata qualità assolutamente originali e interessanti per i lettori.

Aumentare il traffico verso i siti web aziendali

Se una PMI ha aperto un blog aziendale, ciò le procurerà sicuramente un aumento del traffico web verso il sito istituzionale e l’eventuale e-commerce. Questo perché, in media, il numero di pagine indicizzate sui motori di ricerca sarà di gran lunga superiore se paragonato al risultato delle PMI che non hanno un blog. Ecco dunque un’altra prova che un blog aziendale è in grado di intercettare una gran quantità di traffico web qualificato.

Sfruttare il potere dei contenuti di qualità

I consumatori online formulano un giudizio positivo sulle aziende che producono contenuti di qualità focalizzati sulle esigenze dei propri lettori. In pratica, se una PMI pubblica contenuti pertinenti e utili per i potenziali clienti, questi ultimi non mancheranno di apprezzare il lavoro redazionale fatto dall’azienda. E poi, quando verrà per loro il momento di acquistare, preferiranno l’azienda ai suoi concorrenti che non hanno saputo fare web marketing.

Aumentare l’efficacia dei post con il proprio pubblico

Una conferma di quanto detto al punto precedente: gli utenti del web dichiarano di trovare utili i contenuti aziendali pubblicati con l’intento di risolvere le specifiche esigenze dei consumatori. Anche in questo caso, è evidente l’efficacia del marketing dei contenuti fatto attraverso un blog aziendale.

Dare un grande impulso al proprio marketing online

Una grossa fetta dei responsabili del marketing delle PMI indica nel blog aziendale lo strumento più efficace tra i social media per fare marketing sul web. Non è difficile capire il perché: i post attirano traffico e, se scritti secondo le tecniche di copywriting persuasivo, lo convertono.

Fornire al proprio pubblico contenuti personalizzati

Sempre i responsabili marketing delle PMI indicano nei contenuti di qualità ritagliati sui bisogni del pubblico il futuro del marketing online. Anche qui non è difficile capire come mai: contenuti web scritti appositamente per i propri potenziali clienti sono uno strumento di marketing impareggiabile.

Influenzare i potenziali clienti

Molti utenti web ha fatto almeno un acquisto dopo aver letto un post che esprimeva un giudizio positivo sul prodotto o sul servizio che avevano in mente di comprare.

Costruire relazioni con i consumatori

I consumatori che navigano online ritiene che le aziende che creano contenuti di valore per il proprio pubblico siano interessate a costruire una relazione solida e duratura con i propri clienti. Per la serie: se l’azienda dimostra di essere interessata a noi, guadagna il nostro consenso e… i nostri soldi!

Se siamo imprenditori o direttori marketing di una PMI, dobbiamo essere a conoscenza che il web marketing non è una moda passeggera. Si tratta di uno strumento potente che è qui per restare. Di conseguenza, anche il blog aziendale rappresenta un mezzo estremamente efficace per fare marketing online e raggiungere il proprio target di consumatori.

Le PMI devono capire tutto ciò e iniziare a trarre il massimo vantaggio possibile dal fare business blogging. Il momento per iniziare è adesso. In effetti, domani potrebbe essere troppo tardi, soprattutto se la concorrenza avrà compreso l’importanza del business blogging con grande anticipo rispetto a noi.

E noi, come ci comportiamo? Siamo titolari o direttori marketing di una PMI che investono un budget adeguato nel proprio blog aziendale? Oppure siamo rimasti a guardare, mentre la concorrenza ci sta rubando da sotto il naso tutti i clienti?

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Creare post di impatto per il nostro blog

Leggi tutto...
Lo scopo di un blogger è quello di produrre contenuti di qualità, per risolvere specifiche esigenze dei lettori, e informare e condividere la conoscenza acquisita in uno specifico sett ...

Come aumentare il traffico del tuo blog

Leggi tutto...
Siamo finalmente riusciti ad aprire il nostro blog, aziendale o personale, siamo nella giusta ottica di pubblicare con regolarità contenuti di qualità, ma come posso aumentare il traff ...

È veramente indispensabile pubblicare quotidianamente sul proprio blog?

Leggi tutto...
Invidiabilmente per la loro regolarità ci sono blog che pubblicano quotidianamente un articolo. Ma questo significa che dobbiamo farlo anche noi sul nostro blog? Dunque, premettiamo che le ...

Comunicare con il web

Leggi tutto...
Se è vero che la pubblicità è l'anima del commercio allora il sito internet, è più di ogni altro cosa, lo strumento per eccellenza. Deve dare visibilità sul web alla forza dell'impresa, permettere il ...

Migliorare la leggibilità delle pagine web

Leggi tutto...
È noto e risaputo che la lettura sui monitor del pc è più faticosa della tradizionale lettura su carta stampata. Dobbiamo quindi garantire la migliore leggibilità possibi ...

Comunicare efficacemente col web

Leggi tutto...
Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubb ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...