Gli errori nei siti internet: parte III

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli errori nei siti internet: parte III

A prescindere dal fatto che esiste una vera e propria branchia di web marketer che si occupa specificatamente di scrittura di contenuti, ci sono alcuni aspetti estremamente semplici che chiunque voglia avere un buon ritorno dalle proprie attività sul web dovrebbe imparare a comprendere.

  • Dobbiamo aprire le porte della nostra azienda.
  • Dobbiamo dare un volto alla nostra azienda.
  • Dobbiamo scrivere qualcosa che non sia scontato e poco utile all’utente finale.

Bene, ora prendiamo questi concetti e, visto che in questo articolo parliamo di cosa non fare, capovolgiamoli e andiamo a individuare i tipici errori dei siti web che, non rendono come ci si aspetterebbe.

Pochi testi, tanto non servono

Un sito web non è uno spot promozionale, è la nostra porta su Internet. Se la teniamo chiusa, privando le persone che lo visitano di informazioni anche basilari, impedendo loro di capire bene cosa facciamo, e non fornendo loro approfondimenti e tutto ciò che si aspetterebbero di sentire parlando direttamente con chi dirige quel business, si limiteranno a non entrare. Cercheranno qualcun altro che apre loro la porta e li accoglie come si deve. Inoltre, come ormai sappiamo, i testi sono essenziali per un buon posizionamento sui motori di ricerca: se gli utenti ben comprendono chi siamo e cosa facciamo, altrettanto bene lo comprenderanno anche i motori di ricerca. Non pensiamo che stiamo dando informazioni alla concorrenza, non pensiamo che “ma tanto queste cose il mio cliente già le sa”, non diamo nulla per scontato: ci sono una valanga di tecniche che consentono di offrire contenuti solo su richiesta, o addirittura di tenerli nascosti ad un visitatore poco attento o interessato. Quindi nessuno mai dirà “ma perché scrive tutte queste cose che non mi interessano?”, ma potrebbe accadere l’esatto contrario. Non limitiamoci a raccontare, ma piuttosto immaginiamo di parlare a qualcuno per raccontargli della nostra azienda ma senza stancarlo o annoiarlo.

Mostrare foto non autentiche

Perché dobbiamo prendere foto dalla rete? Niente di più sbagliato. Pubblicare l’ennesima signorina dal viso smagliante e il sorriso impeccabile mentre è impegnata al centralino è ormai una cosa trita e ritrita e ben poco originale. Gli utenti vogliono vedere chi siamo veramente noi, la nostra faccia per identificarci. Vogliono vedere il nostro dietro le quinte.

La possibilità di identificarci con un preciso viso, con una precisa immagine o con un nome ed un cognome, renderà molto più semplice il processo di fiducia da parte del potenziale cliente, e lo stesso avverrà se gli mostreremo le foto della nostra azienda, dei nostri impiegati mentre sono al lavoro. Non dobbiamo avere timore di far vedere chi siamo davvero, perché a nessuno piace parlare con qualcuno nascosto nell’ombra. E non pensiamo che mostrandoci rischieremo di apparire più piccoli di quanto siamo, perché ormai è risaputo che immagini di repertorio e scarse informazioni nascondono, quasi sempre, semplicemente un’azienda fra le tante.

Far fare i testi a terzi

Niente di più sbagliato che assegnare l’incarico di preparazione dei testi a web agency o comunque a personale esterno. Chi meglio di noi conosce la propria attività, chi meglio di noi ha competenze per descrivere chi siamo, come si svolge la nostra attività, quali sono i nostri punti di forza, la nostra filosofia aziendale.

Meglio diffidare da chi propone il pacchetto completo, magari con un costo un tanto a parola, non affidiamo a terzi il compito di dar voce ai nostri potenziale clienti, meglio farlo noi diretti interessati perché lo faremo sicuramente meglio. La prima bozza non sarà perfetta, andrà rivisitata, ed in questo eventualmente potremmo farci dare una mano di chi si occupa di redazione di testi, ma il punto chiave è che la prima bozza deve arrivare da noi, ma dovremmo anche rivedere il testo dopo che sarà stato revisionato da terzi affinché non venga troppo snaturato e intriso di falsità.

Quindi, sforziamoci di dedicare del tempo alla stesura dei testi, è il primo passo del lavoro di web marketing che ci aspetta, perché se non troviamo il tempo per fare questo non lo troveremo nemmeno in futuro per seguire il sito internet.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Alcuni consigli per velocizzare il proprio sito internet

Leggi tutto...
Chi di noi non si è mai spazientito di fronte ai lunghi tempi di attesa per il caricamento di una pagina web o più in generale di un intero sito internet? E qual è il comportamento di fronte ad un sit ...

Suggerimenti per chi fa e-commerce

Leggi tutto...
Di articoli sull'argomento e-commerce ne ho già scritti diversi, ma quest'oggi non voglio elencare gli ennesimi suggerimenti per avere successo nella vendita su internet o argomentazi ...

Gli errori più fastidiosi all'interno di un sito internet

Leggi tutto...
Bello riguardo un sito internet è riferito alla sua estetica, ma se un sito è solo estetico, state certi che di strada ne farà ben poca. Purtroppo tanti web designer pensano sol ...

Cosa si aspettano gli utenti dal nostro e-commerce

Leggi tutto...
Siamo in procinto di concretizzare l’idea di aprire un sito di commercio elettronico e vorremmo proporre ai nostri potenziali clienti il miglior sito possibile affinché il maggior numer ...

L’utilizzo delle immagini nel web

Leggi tutto...
Le immagini devono essere illustrazioni, non decorazioni Le immagini devono essere illustrazioni ma nello stesso tempo devono fornire alla pagina e al sito che le ospita anche quella componente di ...

Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

Leggi tutto...
Stiamo andando on-line con il nostro sito web aziendale, ma siamo veramente sicuri di avere fatto tutto quanto per renderlo veramente un sito interessante agli utenti, ossia ai potenziali clienti, s ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...