Proteggere i nostri dispositivi portatili

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Proteggere i nostri dispositivi portatili

Molti utenti di computer, in particolare coloro che viaggiano per affari, si affidano a pc portatili e PDA perché sono piccoli e facilmente trasportabili. Ma mentre queste caratteristiche li rendono popolari e convenienti, li rendono anche l’obiettivo ideale per i ladri. Quindi è bene cautelarsi e salvaguardare i propri dispositivi portatili per proteggere sia l’apparecchiatura ma soprattutto le informazioni che essi contengono.

Cosa è a rischio?

Soltanto noi possiamo determinare che cosa è realmente a rischio. Se un ladro ruba il nostro dispositivo portatile, la perdita più evidente è la macchina in sé. Tuttavia, se il ladro può accedere alle informazioni sul dispositivo, tutte le informazioni memorizzate su di esso sono a rischio, così come tutte le informazioni supplementari che potrebbero essere raccolte come conseguenza dei dati memorizzati sul dispositivo in sé.

Le informazioni sensibili come contratti, progetti, posta elettronica, appuntamenti, ecc… non dovrebbero essere visibili ad utenti non autorizzati. Probabilmente avremo già sentito notizie su organizzazioni che si sono fatte prendere dal panico perché dispositivi con informazioni confidenziali sono stati persi o rubati.

Come possiamo proteggere il nostro dispositivo?

  • Una password efficace protegge il nostro dispositivo: mettere una password di accesso al nostro dispositivo è assolutamente imperativo, ma soprattutto deve avere una certa complessità e non essere riconducibile a noi.
  • Tenere il nostro dispositivo sempre con noi: quando viaggiamo, teniamo il nostro dispositivo con noi. Le ore del pranzo sono le preferite dai ladri per controllare le stanze degli hotel in cerca di dispositivi incustoditi. Se stiamo assistendo ad un congresso o ad un'esposizione commerciale, è bene essere particolarmente prudenti. Queste sedi offrono ai ladri un’ampia scelta di dispositivi che probabilmente conterranno informazioni riservate e le sessioni di congresso offrono maggiori opportunità ai ladri di accedere alle stanze degli ospiti.
  • Non facciamo bella mostra del nostro dispositivo: evitiamo di far vedere in pubblico quanto sia bello e performante il nostro in pubblico. Fra gli sconosciuti che casualmente possono sentire la nostra conversazione potrebbe esserci qualcuno che quando meno c’è lo aspettiamo potrebbe allungare le mani dove non dovrebbe.
  • Facciamo delle copie di backup dei dati in maniera periodica: è la regola base della sicurezza informatica per qualsiasi evenienza.
    Ma se il nostro dispositivo viene rubato, è alquanto spiacevole che qualcun'altro possa accedere alle nostre informazioni, ma soprattutto che noi le abbiamo irrimediabilmente perse, quindi oltre al danno anche la beffa. É importante effettuare delle copie di salvataggio con una certa frequenza e memorizzarle in un luogo sicuro. NAS o hard disk esterni sono l’ideale per questo scopo. Esistono anche soluzioni di backup esterne a pagamento. Su quale optare è a nostra libera discrezione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché cambiare le nostre password e quando

Leggi tutto...
Ci siamo mai posti la domanda se non sia il caso di cambiare password alle nostre caselle di posta elettronica, ai vari account social o al nostro home banking? Se non ci abbiamo mai pensato sarebbe ...

Come evitare di cadere nei tranelli del phishing

Leggi tutto...
Oggi avere un conto corrente online è diventata una prassi molto diffusa a tantissime persone. Tuttavia bisogna anche aggiungere che i conti correnti online sono soggetti al rischio di infilt ...

Antivirus a confronto

Leggi tutto...
Qual è la situazione e quale antivirus offre migliore protezione secondo i test effettuati dalle riviste specializzate? Tra grandi protagonisti e aziende più piccole, si trovano deci ...

Cryptolocker: come combattere il virus che prende in ostaggio i file

Leggi tutto...
Con aggressività e tossicità stanno infettando i computer di singoli, aziende ed enti pubblici. Si chiamano cryptovirus e rappresentano il nemico più insidioso attualmente in ci ...

Essere consapevoli della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Certamente avremo sentito parlare di numeri di carte di credito rubati e virus informatici dannosi. Forse ne siamo stati vittima noi stessi. Una delle migliori difese contro queste minacce, è ...

Usare la tecnologia bluetooth in sicurezza

Leggi tutto...
Che cos'è?Il bluetooth è una tecnologia che permette la comunicazione fra dispositivi elettronici senza l'ausilio di fili. A differenza del wi-fi, il bluetooth è una tecnologia di comunicazione a cort ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...