Meglio un pc fisso o un portatile?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Meglio un pc fisso o un portatile?

Negli ultimi anni le vendite di nuovi portatili hanno superato abbondantemente le vendite dei tradizionali computer fissi.

Ma quando si deve comprare un nuovo computer, è meglio prendere un fisso o un portatile? Quali i vantaggi dell’una o dell’altra soluzione?

Perché conviene un PC portatile

La caratteristica fondamentale di un PC portatile è che si può trasportare ovunque, così da accedere a parte delle performance normalmente disponibili su PC anche in mobilità, l'ideale per chi lavora o studia fuori sede.

La portabilità è la caratteristica più ovvia, ed anche se un computer ha sempre il suo peso, sempre più modelli pesano sotto i 2 Kg, così da evitare di affaticare l'utente che si porta dietro un portatile.

Per quanto riguarda la mobilità è importante capire se il portatile ci serve soltanto per spostarlo da un tavolo all'altro oppure se si ha effettivamente bisogno di portarselo dietro al lavoro o all'università.

Rispetto un PC fisso, un portatile è più piccolo, è un acquisto che dà soddisfazione, è bello da vedere e occupa poco spazio in casa.

Un portatile può essere agevolmente collegato alla TV per vedere comodamente i film in streaming da internet, oppure nel caso volessimo usare un fisso risulta estremamente comodo collegare un mini pc con eventualmente una tastiera e un mouse senza fili.

Bisogna però considerare che i portatili hanno comunque i loro limiti. Un portatile è un blocco unico quindi non si presta molto agli aggiornamenti: gli unici pezzi facilmente sostituibili sono solo la RAM, l'hard disk e l'eventuale lettore ottico.

Le persone che amano migliorare il loro computar aggiornandolo potrebbero trovarsi delusi del fatto che il loro portatile comprato un anno fa possa diventare obsoleto in pochissimo tempo, chi invece non aggiorna mai i pezzi del suo PC non ne farà un problema.

Un portatile ha sempre un'identità distinta e per ogni modello si possono leggere tutte le caratteristiche di fabbrica e le recensioni.

Perché conviene un PC fisso

Un computer desktop fisso ha caratteristiche differenti rispetto a un portatile; la cosa più ovvia è che essendo fisso non è possibile spostarlo.

Dal punto di vista del costo, un PC fisso ha decisamente caratteristiche superiori rispetto ad un portatile di pari prezzo.

Un PC fisso è più potente lato hardware rispetto un portatile, ma è anche più grosso e ingombrante. Al suo interno un PC fisso ha le componenti interne che possono essere cambiate singolarmente, che possono essere aggiornati col tempo così da rendere meno obsoleto il PC.

Comprare un fisso da assemblare lascia molta libertà e permette di ottenere le migliori componenti possibili ad un dato prezzo, ma richiede che il compratore abbia un po' di competenza informatica.

Non si troveranno recensioni su internet su computer fissi preassemblati, conviene quindi in questi casi basarsi sulle recensioni dei singoli pezzi, così da poter scegliere solo le migliori componenti.

Se poi la motivazione principale per l'acquisto di un computer portatile è l'estetica, varrebbe la pena considerare l'acquisto di un PC All-In-One, ossia i computer fissi compatti senza cavi antiestetici e con tutto l'occorrente nella scocca del monitor (in stile MAC), che mantiene così un’eleganza e uno stile unici, l'ideale per scrivanie da ufficio.

Questi computer sono abbastanza potenti ma non possono essere aggiornati con facilità, condividendo quindi gran parte dei limiti con i portatili.

Conclusioni

Alla fine, non si può dire quale computer sia meglio prendere, se fisso o portatile, in modo univoco, dipende tutto dall'uso che se ne vuol fare.

L'acquisto di un computer è una scelta molto personale, la maggior parte delle persone preferisce i portatili perché più belli, piccoli e leggeri ma spesso li lasciano sempre nello stesso posto, come fossero dei PC fissi, forse in questo caso varrebbe la pena valutare l’acquisto di un mini pc che presentano dimensioni compatte come un cofanetto, solitamente venduti senza RAM e senza hard disk (in genere è possibile scegliere se inserire un hard disk tradizionale o un SSD).

I PC fissi sono oggetti che occupano lo spazio di una scrivania ma sono più accessibili economicamente, a parità di prezzo hanno prestazioni più elevate dei portatili e sono più facili da tenere aggiornati.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa considerare in fase di acquisto di un hard disk

Leggi tutto...
L'hard disk è sempre una componente chiave dei computer, visto che è la sua memoria fissa, quella che conserva i dati anche se il computer viene spento per tanto tempo. Si pu&ogr ...

Scambiarsi via internet file di grosse dimensioni

Leggi tutto...
I file di grandi dimensioni possono mettere a dura prova chi vuole trasmetterli: 200 MB, 1 GB o anche di 5 GB possono essere davvero molto difficili da "inviare" in particolare se abbiamo ...

Le licenze d'uso dei software

Leggi tutto...
Prima di accettare i termini delle licenze d’uso software per l’utente finale, dobbiamo essere sicuri di aver ben inteso tutte le condizioni e che queste rispettino le nostre aspettative ...

Le porte fisiche e le porte virtuali di un computer

Leggi tutto...
Tutti i computer, siano essi portatili o PC desktop con sistema operativo Windows, Mac o Linux, hanno porte d'ingresso e d'uscita. Tali porte possono essere fisiche e visibili sul retro o ai ...

I migliori programmi anti-ransomware gratuiti

Leggi tutto...
Al giorno d’oggi, i ransomware sono la categoria di virus peggiore che ci possa capitare, molto diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC con l’antivirus aggiornato con l ...

Alla scoperta della scheda madre

Leggi tutto...
Torniamo a parlare della componente fondamentale e portante di qualsiasi computer desktop o portatile, ossia la scheda madre che rappresenta, di fatto, la spina dorsale di un PC e la sua parte pi&ug ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...