Cosa sono i social media

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa sono i social media

Ne sentiamo tanto parlare, chi interagisce sul web inconsapevolmente ne fa uso, ma sappiamo veramente cosa sono? Ve lo dico subito.

Per social media, si intendono tutti quei mezzi che vengono adottati per la condivisione sul web di contenuti siano essi testuali o multimediali, come foto, video, audio, con tutto ciò che ne consegue.

Grazie al web, la condivisione di contenuti è fonte di conversazione e scambio di opinioni.

Ma che differenza c’è coi media tradizionali come la televisione o la stampa?

- I social media consentono una comunicazione molti a molti, rendendo i lettori parte attiva in quanto questi a loro volta possono condividere, esprimere la propria opinione ed essere a loro volta essi stessi autori. In pratica tutti coloro che interagiscono sono al tempo stesso autori e lettori, quindi non solo dei semplici fruitori passivi.

- Sono estremamente economici e non richiedono competenze tecniche. Per fare un esempio, la produzione di un video pubblicitario richiede notevoli investimenti in denaro in mezzi e persone, oltre che personale con specifiche competenze tecniche.
Per fare un video da pubblicare su Youtube è sufficiente una macchina fotografica o uno smartphone.

- I contenuti vengono pubblicati in tempo reale. Per citare il video girato con lo smartphone, appena ripreso può essere immediatamente pubblicato sul web, a patto che il nostro dispositivo sia collegato a internet, al contrario i media tradizionali richiedono una pianificazione.

- Lo stile di comunicazione dei social media è molto informale ed al pari degli utenti, mentre sui tradizionali media il tono è distaccato e autoreferenziale.

Dopo questa breve spiegazione ecco in pratica degli esempi di cosa siano i social media, e con quanti di questi inconsapevolmente quotidianamente interagiamo.

- Social network
- Forum
- Comunità
- Blog
- Poadcasting
- Siti di condivisione di contenuti multimediali (audio, foto video)
- Wiki per la condivisione di massa e la creazione di contenuti

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come creare un blog aziendale che catturi i lettori

Leggi tutto...
Abbiamo un blog aziendale, ma non riusciamo a trovare nuovi clienti. O stiamo pensando di aprirne uno ma non sappiamo da che parte cominciare. Allora è il caso di proseguire questa lettura, p ...

Ottenere il massimo dal proprio blog

Leggi tutto...
È il desiderio di tutti i blogger: ottenere il massimo dal proprio blog. Ma come possiamo riuscirci? Vediamolo subito in cinque brevi consigli. Pianificare Dobbiamo innanzi tutto fare u ...

Come creare contenuti di qualità per il proprio sito internet

Leggi tutto...
È inutile girarci intorno, la migliore strategia per essere visibili è la creazione di contenuti di qualità. Si sa sul web la concorrenza è spietata, ma uno dei sistemi ...

Migliorare la leggibilità delle pagine web

Leggi tutto...
È noto e risaputo che la lettura sui monitor del pc è più faticosa della tradizionale lettura su carta stampata. Dobbiamo quindi garantire la migliore leggibilità possibi ...

Perché aprire un blog?

Leggi tutto...
Il blog, strumento di comunicazione estremamente efficace per chiunque voglia comunicare, cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, è un aspetto della promozione aziendale che ...

La ricetta per creare un contenuto web di valore

Leggi tutto...
Come creare contenuti web che siano realmente di valore? Cioè: come creare contenuti per il sito o blog aziendale che risultino pertinenti, interessanti e utili per il pubblico della propria ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...