Lo scopo del sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Lo scopo del sito internet

Lo scopo primario di un sito internet, sia che l’ambito sia professionale o privato, è far sapere al mondo che ci siamo anche noi, che la nostra azienda esiste, che esistiamo anche noi come persone fisiche con una determinata passione, far sapere al mondo una certa idea. Insomma lo scopo del sito internet è quello di divulgare una determinata notizia/idea, esistenza di un certo marchio.

Se lo scopo primario del sito è far conoscere al mondo del web che esistiamo anche noi, dobbiamo ora far attenzione a non commettere alcuni errori che possono sembrare banali e scontati, ma che tuttavia potrebbero inficiare negativamente i nostri sforzi.

Ora se siamo degli imprenditori, è importante, assieme al fatto che esistiamo, anche mettere ben in evidenza che cosa facciamo senza ombra di dubbio. Sottolineo questo aspetto perché, se il nostro marchio aziendale non è ancora molto noto, potremmo trarre in inganno gli utenti perché potrebbero esserci delle omonimie.

Altro aspetto da non trascurare, è la questione di come contattarci. Chiunque venga a far visita al nostro sito internet e si dimostri interessato ai nostri prodotti/servizi deve reperire in maniere chiara e semplice il nostro indirizzo fisico, telefono o indirizzo di posta elettronica. Il consiglio è quindi quello, oltre che di creare una pagina contatti con tanto di mappa, anche di mettere nel footer di ogni pagina del sito, indirizzo, numero di telefono principale, nel caso abbiamo più numeri telefonici, e indirizzo di posta elettronica generale dell’azienda.

Infine un ultimo aspetto di cui non dobbiamo dimenticarci è il nome di dominio. Come abbiamo detto, se lo scopo primario del sito internet è quello di far sapere al mondo che esistiamo anche noi, è giocoforza che il nome di dominio debba coincidere con il nome dell’azienda, deve essere esemplificativo del messaggio che vuole trasmettere il sito stesso.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Le regole base di un buon sito internet

Leggi tutto...
Abbiamo finalmente deciso di aprire il sito internet per la nostra azienda. Ma quali sono le regole base per un buon sito internet? Ve lo dico subito. Creare contenuti unici La regola del succes ...

Sospetto di sito hackerato? Ecco come scoprirlo

Leggi tutto...
Quotidianamente migliaia di siti sono il bersaglio di hacker che effettuano tutta una serie di operazioni atte ad arrecare danni più o meno gravi alla nostra presenza online. Effettivamente n ...

Alcuni consigli per velocizzare il proprio sito internet

Leggi tutto...
Chi di noi non si è mai spazientito di fronte ai lunghi tempi di attesa per il caricamento di una pagina web o più in generale di un intero sito internet? E qual è il comportamento di fronte ad un sit ...

Creare un sito web professionale – Parte III

Leggi tutto...
Siamo arrivati all’ultimo degli speciali dedicati al “come creare un sito web professionale”. Se siete arrivati fin qui vuol dire che l’argomento ha suscitato il vostro inter ...

Gli errori nei siti internet: parte III

Leggi tutto...
A prescindere dal fatto che esiste una vera e propria branchia di web marketer che si occupa specificatamente di scrittura di contenuti, ci sono alcuni aspetti estremamente semplici che chiunque vog ...

Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

Leggi tutto...
Stiamo andando on-line con il nostro sito web aziendale, ma siamo veramente sicuri di avere fatto tutto quanto per renderlo veramente un sito interessante agli utenti, ossia ai potenziali clienti, s ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...