Differenza fra modem e router

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Differenza fra modem e router

Quasi tutti i fornitori di servizi internet offrono il noleggio o l'acquisto a rate del loro modem/router. Questa è sempre un'inutile spesa che non conviene mai accettare a meno che non si venga obbligati.

Per capire cosa comprare e quali opportunità di acquisto ci sono è importante sapere cos'è un modem e la differenza tra modem e router che andremo a vedere nel modo più semplice e sintetico possibile.

Che cosa fa un router?

Il router è quel dispositivo che, sostanzialmente condivide la connessione a internet fra più dispositivi. Il router tipico è oggi un router wireless che crea e ospita una rete Wi-Fi a cui si possono connettere più dispositivi.

Su un normale router wireless, di solito, ci sono anche alcune porte Ethernet per collegare alla rete dispositivi tramite cavo. Il router si collega a internet tramite il modem da cui il router riceve un unico indirizzo IP pubblico su internet.

I server su internet (come i siti web) comunicano con il router inviando dati che il router è capace di indirizzare correttamente verso i dispositivi appropriati collegati ad esso sulla rete.

In parole povere, il router fa in modo che il sito che si chiede di aprire da un computer, sia aperto da quel computer e non da altri o che il messaggio ricevuto in chat su un PC non sia ricevuto da un altro dispositivo.

Il solo router però non è capace di collegarsi a internet, quello è compito del modem.

Che cosa fa un Modem?

Il modem comunica con la rete esterna del fornitore del servizio internet. Se si tratta di un modem via cavo, si inserisce nell'infrastruttura del provider tramite un cavo coassiale. Se invece si tratta di un modem DSL, si inserisce direttamente nella linea telefonica.

Il modem comunica con il provider di servizi internet e riceve un indirizzo IP tramite cavo, telefono, connessione satellitare, fibra ottica ecc.

Usando un cavo Ethernet, si può collegare il router al modem sulla sua porta WAN e ottenere una connessione internet sulle porte LAN.

Router e modem combinati

Tuttavia al giorno d’oggi modem e router sono un unico apparecchio, infatti nella nostra rete avremo un unico scatolotto che svolge sia la funzione di modem che di router.

In qualità di modem comunica con il fornitore del servizio internet, mentre come router creare la rete intranet.

Invece di comprare o noleggiare il modem dal provider di servizi internet, è possibile acquistare il proprio dispositivo e collegarlo alla rete. Tuttavia prendendo il dispositivo che ci viene fornito dal provider è sufficiente collegarlo fisicamente ed è già pronto, mentre un nostro dispositivo una volta collegato va anche configurato.

Bisogna anche tenere conto che il modem/router che viene dato dal fornitore di servizi internet è, quasi sempre, un dispositivo di scarso valore, con poche opzioni di configurazione che può quindi andare bene a chi interessa collegare il pc per navigare e basta. Se si vogliono fare particolari configurazione come può essere nel caso di una rete aziendale, dobbiamo per forza di cosa passare su un dispositivo più evoluto.

Naturalmente bisogna verificare che il fornitore di servizi internet permetta di sostituire il modem con uno proprio. In alcuni casi purtroppo questo non è possibile, quindi prima di sottoscrivere il contratto è bene verificare questa cosa.

In questi casi si può sempre comprare un router più evoluto, rispetto quello fornito, collegandolo a quel modem e migliorare le prestazioni della rete di casa o dell'ufficio.

In un certo senso, si può pensare al router come dispositivo personale e il modem come dispositivo che fa parte della rete del provider internet.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Maggiore sicurezza per le reti Wi-fi con il protocollo WPA3

Leggi tutto...
I protocolli WPA (Wi-Fi Protected Access) sono stati progettati al fine della protezione delle reti Wi-fi: quando un client si collega a un dispositivo wireless (router Wi-fi, access point,..) la pa ...

Che sono le botnet e perché sono un rischio per la nostra sicurezza

Leggi tutto...
Il loro nome è legato soprattutto a Mirai, il malware che a fine 2016 fu capace di mandare in tilt i server di mezzo mondo lanciando un pesante attacco su larga scala: il famigerato Distribut ...

Le reti informatiche

Leggi tutto...
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti inform ...

Il firewall

Leggi tutto...
Quando si naviga in internet, qualcuno o qualcosa potrebbe tentare di violare la nostra rete in qualsiasi istante con finalità malevole o semplicemente per l’intento di avere la sodd ...

Cos'è una VPN e quali sono i vantaggi del suo utilizzo

Leggi tutto...
Spesso ne sentiamo parlare, ma sappiamo veramente cos'è una VPN e soprattutto quali sono i vantaggi, oserei dire enormi ancor prima di aver detto che cos'è e quali sono i benef ...

Come proteggere la rete privata aziendale

Leggi tutto...
Connettere la rete privata aziendale ad Internet significa esporre il patrimonio informativo ai rischi di intrusione e danneggiamento da parte di vandali informatici; è quindi indispensabile ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...