Perché aprire un blog aziendale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perché aprire un blog aziendale

Creare un blog è una scelta vincente in generale. Ma lo è ancor di più per una qualsiasi impresa, quando decide di lanciare un blog aziendale. In effetti, un blog rappresenta sempre uno strumento di marketing molto efficace. E ciò vale a prescindere dalle dimensioni dell’impresa, dal suo settore, dal fatto che è B2C o B2B e dalle condizioni del mercato.

Tra l’altro, un blog aziendale ha un costo di gestione piuttosto limitato, e porta effettivamente dei benefici indipendentemente dal settore e dalla nicchia. Non importa cioè quale tipo di attività si abbia: il nostro business riceverà in ogni caso una spinta notevole.

Ma quali sono i vantaggi principali del creare un blog aziendale?

Comunicare in modo diretto con i propri clienti

Per un’impresa, aprire un blog aziendale significa creare un canale di comunicazione online e diretto con i propri clienti, già acquisiti o potenziali. In effetti, il sito web istituzionale non permette la stessa libertà d’azione di un blog. Nel sito web, l’azienda parla in modalità unidirezionale, senza possibilità di confronto, mentre sul blog c’è un dialogo vero e proprio con il target. Sito e blog rappresentano insomma due modalità di comunicazione estremamente differenti.

Dimostrare competenza, professionalità, autorevolezza

Creare un blog aziendale è un ottimo modo per dimostrare al pubblico che cosa l’impresa sa fare con competenza e professionalità. Tutto ciò aumenta in modo notevole la fiducia dei clienti verso quella specifica azienda. Perché la PMI riesce a dimostrare in concreto di essere esperta nel proprio settore.

Insomma: un blog aziendale è un’arma potente per migliorare la visibilità e la reputazione di un marchio. Un’occasione straordinaria per diventare autorevole e migliorare l’immagine aziendale agli occhi del proprio pubblico.

Aumentare il traffico web verso il sito istituzionale

Creare un blog aziendale è un ottimo modo per convogliare traffico web verso il sito web istituzionale. Funziona, è garantito. A patto però di riuscire a interpretare davvero i bisogni dei propri clienti e di creare contenuti di qualità, cioè di creare contenuti web su misura per il proprio pubblico.

Trasferire al pubblico l’anima dell’azienda

Un blog aziendale permette al pubblico di toccare con mano l’anima di un’azienda. Cioè permette di sperimentare i suoi valori, di verificare la bontà dei suoi propositi e delle sue azioni, di vedere se mantiene le promesse che fa.

Risparmiare tempo

Un blog aziendale è anche una bacheca dove presentare e condividere comunicazioni importanti che riguardano i propri clienti. Pensiamo al tempo, e ai soldi, che una società risparmierebbe: un post può chiarire tanti dubbi, in maniera semplice e immediata.

Capire che cosa pensano i clienti dell’azienda

Un blog aziendale consente di valutare l’opinione che i clienti hanno dei prodotti dell’azienda e dell’azienda stessa. Questo perché i clienti tendono a lasciare commenti sinceri su un blog. E l’analisi di questi ultimi è fondamentale per capire che cosa i consumatori pensano dell’impresa e del suo modo di stare sul mercato.

É ovvio che l’azienda dovrà rispondere a tutti i commenti, e il più velocemente possibile.

Capire che prodotti vogliono i clienti

Attraverso sondaggi proposti sul proprio blog aziendale, è possibile per un’impresa comprendere quali prodotti desiderano i suoi clienti. Un bel vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che non usano questo canale di comunicazione.

Creare contenuti di qualità per i social network

Tutto ciò che creiamo sul blog aziendale andrebbe condiviso sui social network, dove l’azienda dovrebbe avere una propria pagina. Niente di meglio di un blog per condividere sui social network contenuti di qualità ritagliati sulle esigenze dei clienti dell’azienda.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché la nostra azienda dovrebbe essere presente sui social

Leggi tutto...
L’interesse delle aziende per i social cresce sempre più, e si stanno rivelando vincenti sia le campagne di pubblicizzazione dei prodotti che le attività di costruzione del march ...

10 consigli per aumentare le visite del proprio blog

Leggi tutto...
Bellissima cosa aprire un blog, ma poi come far sapere al mondo che ci siamo anche noi? Come facciamo dare visibilità ai nostri articoli? Prima di elencare i dieci consigli devo premettere ...

Come far fruttare il proprio blog

Leggi tutto...
Iniziamo subito col dire che i blogger italiani che vivono del loro blog si contano sulla punta delle dita di una mano. Anzi per meglio dirla i blog che consentono di guadagnare bene non sono blog per ...

Cosa vendere in internet

Leggi tutto...
Diciamola tutta è una domanda che non ci siamo mai posti, perché la nostra principale preoccupazione è "come fare a vendere in internet" e non "cosa vendere in in ...

Sette brevi preziosi consigli per un e-commerce

Leggi tutto...
Le sette cose che non bisogna fare nelle pagine prodotto del proprio e-commerce affinché abbia successo. Dietro la progettazione e la realizzazione di un sito di commercio elettronico ci so ...

Come promuovere il proprio e-commerce, errori da evitare

Leggi tutto...
Per promuovere un sito di commercio elettronico valgono sempre le regole per promuovere un qualsiasi altro sito internet. Attivarsi sui vari social aprendo un canale in cui postiamo contenuti attinent ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...