Facebook Ads e Google AdWords: due forme di pubblicità online a confronto

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Facebook Ads e Google AdWords: due forme di pubblicità online a confronto

Facebook Ads e Google AdWords sono due modi per permettere ad un'azienda di farsi pubblicità sul web.
La sostanziale differenza fra le due sta nel fatto che nel primo caso gli annunci compariranno all'interno di un social network, mentre nel secondo caso all'interno di un motore di ricerca.

Quindi, quale scegliere?

Cominciamo col vedere le differenze partendo dal "Quanto mi costa?"

Il modello adottato da Google AdWords è quello del CPC (Cost per Click), in cui il pagamento avviene attraverso gli effettivi click fatti sull'annuncio, ossia mi costa solo se partono dei click dal mio annuncio.
Il costo effettivo di ogni click è determinato da vari fattori, quali la qualità della pagina di atterraggio (landing page), le parole chiave e l'annuncio stesso, che andranno tutti a determinare la costruzione del punteggio di qualità per parola chiave.
Bisogna quindi riuscire a sfruttarlo al massimo per abbassare il cpc.

Facebook invece offre altre possibilià. Gli annunci pubblicati possono portare ad un sito esterno al social oppure portare ad una pagina interna, tipicamente la fan page, al fine di permettere all'utente di cliccare sul "Mi Piace". In questo contesto il metro di pagamento può essere il CPC come in Google AdWords, oppure, al moneto il più utilizzato, il CPM (Cost Per Impression), pagando una cifra prestabilita per ogni mille visualizzazioni dell'annuncio.

Come gli utenti visualizzano la pubblicità?

In Google gli annunci vengono mostrati quando gli utenti eseguono delle ricerche. Gli annunci mostrati nelle SERP saranno pertinenti con le parole chiave inserite dagli utenti.
Quindi siamo noi a decidere quando il nostro annuncio deve essere visibile, la bravura sta nella ricerca delle giuste parole chiave affinché il nostro annuncio sia pertinente con la ricerca effettuata dall'utente.

Gli annunci su Facebook vengono mostrati solo ad un target prescelto. In pratica siamo noi utenti di Facebook involontariamente a decidere quali sono gli annunci pubblicitari che vedremo, semplicemente basandosi su quello che noi facciamo, a partire dal semplice "Mi Piace", quali sono i nostri interessi, le informazioni personali che forniamo.
Dal lato dell'azienda si ha la possibilità di scegliere questo target proprio grazie a queste informazioni.

Quanto dura nel tempo?

In Google può essere sviluppata a lungo termine in quanto il nostro annuncio comparirà solo quando un utente esegue una ricerca in base alle parole che noi abbiamo scelto, quindi ci saranno sempre nuove persone che faranno quella ricerca.

Facebook invece ha una durata più limitata nel tempo, essendo il pubblico prescelto e non avendone fatto esplicitamente richiesta. Una durata troppo lunga nel tempo potrebbe avere risvolti negativi.

Il segreto per ottenere dei risultati efficaci in entrambi i casi sta nel:

- Essere flessibili e reattivi in modo da rinnovarsi continuamente
- Suddividere il target per gruppi molto precisi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché aprire un blog

Leggi tutto...
Sono molte le persone e le aziende che al giorno d’oggi decidono di aprire un blog, appoggiandosi su piattaforme free o con un progetto vero e proprio di blog su misura. Scopo del blog è ...

Incrementare le vendite on-line a Natale

Leggi tutto...
Natale, come tutti gli anni è tempo di acquisti per fare regali ai propri cari, amici e colleghi. Quindi quale opportunità migliore per fare business con il proprio sito di commercio e ...

Come far ospitare i nostri articoli sui blog in maniera vincente, ovvero il guest posting

Leggi tutto...
Il guest posting è una di quelle attività di posizionamento definite off-site, ossia che non riguardano direttamente il sito, ma che prevede la ricerca di blog che vogliano pubblicare i nostri articol ...

Come autopromuoversi sul web

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi non è più sufficiente avere un sito internet e basta, ed aspettarsi che venga visitato senza fare nulla. È indispensabile creare intorno ad esso quello che ...

Cosa conta davvero per guadagnare sul web

Leggi tutto...
Sicuramente se lo sarà chiesto chiunque abbia un blog o un sito dove ospita dei banner pubblicitari: che cosa conta davvero per guadagnare on-line? Quali sono gli indicatori del successo o de ...

Il Black Friday

Leggi tutto...
Se ne parla ovunque, ma soprattutto interessa un numero sempre più alto di consumatori anche al di qua dall'Atlantico, attratti dal luccichio di offerte alle quali sembra davvero difficil ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...