Come rendere più sicuro il proprio pc

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come rendere più sicuro il proprio pc

Operazione spesso trascurata, che richiede pochi minuti, ma indispensabile per la sicurezza dei propri dati. Eppure dovrebbe essere un automatismo spontaneo come chiudere la porta di casa.

Bene, vediamo ora una serie di passi da compiere per rendere il proprio pc maggiormente sicuro.

Abilitare gli aggiornamenti automatici

Anche se apparentemente il computer sembra stabile e funziona correttamente, dietro c'è un mondo pieno di insidie. Senza che noi ce ne accorgiamo un hacker potrebbe tentare di violare il nostro sistema sfruttando le vulnerabilità del sistema operativo.

Per impedire che ciò avvenga i produttori dei sistema operativi rilasciano costantemente degli aggiornamenti atti proprio a colmare i bug i presenti. Ecco perché nel nostro Windows andrebbe impostata l'installazione automatica degli aggiornamenti sia di quelli obbligatori che facoltativi che anche degli altri prodotti Microsoft.

Antivirus

È un software che è assolutamente indispensabile avere installato sul proprio computer. Per fare un paragone è come avere una casa senza il sistema d'allarme.

Ogni giorno nascono virus come funghi. Un virus costituisce una seria minaccia per la sicurezza del nostro computer in quanto una volta installato, è in grado di impossessarsi di dati sensibili come le credenziali di accesso al nostro home banking.

Capite quindi la gravità della situazione e l'assoluta necessità di avere installato un buon antivirus costantemente aggiornato. Il database dei virus va aggiornato altrimenti il software come farebbe a rilevare un nuovo virus?

Ne esistono di validi anche gratuiti e in italiano.

Posta elettronica

Tra le tante mail che si ricevono giornalmente, molti saranno i messaggi indesiderati, il cosiddetto spam.

In questa categoria rientrano messaggi pubblicitari, messaggi dai mittenti alquanto leciti, messaggi scritti anche in un italiano un pò sgrammaticato che ci richiedono di rinnovare le credenziali di accesso al nostro home banking. Tutta questa spazzatura è potenzialmente pericolosa perché potrebbe contenere allegati con al loro interno programmi maligni.

Il primo consiglio è dettato dal buon senso che ci dovrebbe dire di eliminare immediatamente le mail sospette di cui non siamo sicuri della provenienza. Eliminare vuol dire anche rimuovere dal cestino.

Il secondo è di attivare col nostro provider di posta il servizio del filtro antispam o di installarne uno sul proprio pc.

Cifrare la connessione wi-fi

Grandissima invenzione il wi-fi. Grazie ad essa possiamo collegarci ad internet col nostro portatile in qualunque punto della nostra casa o ufficio senza la necessità di tirare un cavo.

Ma dietro tutto a questo bel castello c'è un grave rischio di intrusioni se non ci si protegge adeguatamente perché un bravo hacker potrebbe violare la nostra rete con tutte le conseguenze del caso.

Ecco allora, se lo sapete fare voi tanto di guadagnato, altrimenti rivolgetevi ad un bravo sistemista, che il consiglio è quello di configurare correttamente nel proprio router la rete wireless con una password adeguatamente complessa ed una connessione cifrata.

Password dell'account di accesso

Non avere una password di accesso al proprio sistema è come avere una casa senza serratura sulla porta d'ingresso.

È assolutamente indispensabile avere una password di accesso al proprio Windows opportunamente complessa, che non sia il nome della mamma o della moglie o la propria data di nascita. La password deve essere una sequenza casuale alfanumerica con almeno un carattere speciale della lunghezza minima di otto caratteri.

Ovviamente non va messo il post-it sul monitor con scritta la password, sarebbe come appendere la chiavi di casa fuori dalla porta d'ingresso :-).

Conclusioni

Questi sono i consigli che spero vi tornito utili, poi se incontrate difficoltà io e il staff siamo a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Attacchi Ddos

Leggi tutto...
Attacchi DdoS (Distributed Denial of Service), tradotto letteralmente, "negazione del servizio" con attacco multiplo. L'attacco DoS ha lo scopo di portare al limite l'uso delle r ...

Programmi free anti ransomware

Leggi tutto...
I Ransomware sono la peggior categoria di virus che ci possa capitare, diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC dotati dì un antivirus aggiornato. Questa categoria di virus ...

Suggerimenti per creare una password sicura

Leggi tutto...
L’introduzione di tanta tecnologia nella vita di tutti i giorni richiede una crescente adozione di password. Pc, smartphone, posta elettronica, Facebook, Twitter, tutti strumenti e servizi che ...

Cos’è il phishing e come difendersi

Leggi tutto...
Phishing è una parola che sentiamo spesso dire in materia di truffe informatiche.Ma vediamo brevemente che cos'è e come difenderci.Il Phishing è il tentativo di carpire agli ignari utenti dati sensibi ...

L'importanza dell'utilizzo di software antivirus e antimalware

Leggi tutto...
I software antivirus e antispyware hanno proprio il compito di individuare e bloccare software malevoli come i virus e gli spyware che rappresentano la peggiore minaccia alle informazioni memorizzat ...

Come ci possono clonare il bancomat senza che accorgersene

Leggi tutto...
A tutti è capitato di avere un po’ di timore quando andiamo a prelevare dei soldi da uno sportello bancomat. Una faccia poco raccomandabile alle nostre spalle oppure la paura che una te ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...