Attacchi informatici: sql injection, una piaga, parte II

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Attacchi informatici: sql injection, una piaga, parte II

Nel precedente articolo abbiamo parlato in generale di sql injection ed abbiamo visto come validare l’input in asp.net.
Ma abbiamo anche detto che è una piaga del tutto indipendente dalla piattaforma utilizzata.
In questo articolo vedremo con validare l’input in php.

Riprendiamo la query dell’esempio precedente scritta in php/mysql:

SELECT * FROM utenti WHERE nome LIKE '$_POST[“TextBox”] %'

Non essendoci alcuna validazione dell'input, un hacker potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inserendo nella casella di testo la stringa: " '' or 'a' like 'a ".
L'istruzione SQL risultante sarebbe la seguente:

"SELECT * FROM utenti WHERE nome LIKE '' OR 'a' LIKE 'a%'", causando quindi la restituzione del contenuto completo della tabella utenti.

Come possiamo validare l’input?

Semplicemente utilizzando la funzione mysql_real_escape_string($stringa).
Quindi la nostra stringa sql verrebbe riscritta nel modo seguente:
"SELECT * FROM utenti WHERE nome LKE '" . mysql_real_escape_string($_POST["TextBox"])  . "%'”.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Phishing e social engineering

Leggi tutto...
Una regola base del web per prevenire qualsiasi tipo di attacco o violazione della privacy è di non fornire informazioni sensibili, a meno che non si è sicuri dell'identità ...

I furti d'identità: come prevenirli

Leggi tutto...
Il furto dell’identità o l’uso improprio di un’identità personale è un crimine che potrebbe causare serie conseguenze sia di carattere emotivo che finanziario. ...

Perché i pc sono tutti potenzialmente hackerabili

Leggi tutto...
In questa epoca dominata dalla tecnologia, la capacità di alcune persone di sfruttare ogni baco dei sistemi e le vulnerabilità dei software gioca un ruolo decisivo e molto pericoloso. ...

I programmi che possono mettere a rischio la sicurezza del nostro PC

Leggi tutto...
I programmi a rischio in un PC appartengono sostanzialmente a due categorie, quelli che includono codice malevolo scritto appositamente dall'autore, per esempio per monitorare o spiare l'uso ...

Decalogo per la sicurezza dei dati on-line

Leggi tutto...
Quando navighiamo in internet spesso non pensiamo alla sicurezza dei nostri dati, eppure ogni volta che utilizziamo internet stiamo mettendo a rischio la nostra privacy. In rete esistono diversi mod ...

Come scegliere una password sicura... a prova di hacker

Leggi tutto...
Tema che ho già trattato in passato, ma è sempre bene ogni tanto ritornarci vista la sua importanza: l’annosa questione delle password. Molti utenti vedono questo aspetto come un ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...