Tutelarsi dalle truffe su Facebook

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Tutelarsi dalle truffe su Facebook

Facebook evolve le sue funzionalità ogni giorno, infatti oggi possiamo fare inserzioni pubblicitarie, proporre offerte sulle pagine e tanto altro. Ma attenzione alle truffe. Il meccanismo più ingannevole che esiste su questo social network sono i Like delle pagine.

C’è chi crea una pagina cercando più Like possibili, magari inventando di tutto e cose estremamente false e improbabili, come “regalo telefono a chi clicca mi piace” ecc. Dopo un po’ di tempo quella pagina cambierà immagine e sarà venduta al miglior offerente.

Ci è mai capitato di trovarci fra i Like di una pagina che non ci interessa minimamente o che danneggi l’etica morale nostra e altri? C’è chi si trova in queste situazioni, magari con un Like inizialmente rivolto ad una pagina di interesse ritrovandosi poi con un Like in una pagina dai contenuti alquanti discutibili. Il danno poi lo possiamo solo immaginare.

Queste situazioni sono truffe nei confronti degli utenti, ovvero si utilizza l’ingenuità delle persone per i propri scopi. Oppure può succedere che l’offerta di un determinato prodotto non sia proprio come viene descritta, e questo si vede spesso nelle pubblicità promozionali.

Altre volte possiamo essere catturati dalla pubblicazione di un link o un video che ci invita a visualizzare i contenuti, andando poi in una pagina che ci prega di aggiornare il software flash, ma in realtà è un programma che ci ruba le nostre credenziali.

Se siamo poi appassionati di applicazioni e ci piace giocare su Facebook è bene fare molta attenzione quando ad un certo punto ci chiederanno denaro. Ma vi sono tanti altri trucchetti sempre più aggiornati perché è evidente che queste persone sono esperti di comunicazione e marketing, studiando nei minimi dettagli le grafiche e le parole.

Ma c’è chi inganna in privato tra gli account fingendosi chi non è e promettendoci ciò che non esiste. Non diamo informazioni personali a nessuno, siamo sempre un po’ esigenti nel conoscere sconosciuti, e facciamo attenzione ai contenuti che vediamo pubblicati e alle pagine, verifichiamo se siano reali o meno.

Avevamo l’illusione di essere sicuri tra i social network, però purtroppo non è così, e questo è solo l’inizio, cosa si inventeranno ancora?

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

A cosa serve e come si usa linkedin

Leggi tutto...
Linkedin è un social definibile come il facebook in ambito professionale.Si perché lo scopo di Linkedin è quello di consentire di creare agli utenti registrati una rete di conoscenze in ambito lavorat ...

Che differenza c’è fra social media e social network

Leggi tutto...
Siamo veramente a conoscenza di quali sono le differenze tra social network e social media? "Social media" e "social network" sono termini usati come se fossero sinonimi. Tutta ...

Twitter per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
Twitter, grazie alla sua semplicità, è un potente mezzo di comunicazione che se usato efficacemente può dare buoni risultati in termini di business alle aziende. Ma per ottene ...

Google Plus, il social network del futuro. Scopriamo perché.

Leggi tutto...
Visti i numeri di facebook e twitter, quando nel 2011 Google lanciò il suo social network, nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe arrivati agli attuali 300 milioni di utenti attivi mensilmente.Ad ogg ...

Social media marketing: il decalogo per le PMI

Leggi tutto...
Fare marketing sui social network è diventato un punto fondamentale per le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, dal settore di appartenenza, dalla loro diffusione, dal loro merca ...

Instagram per le aziende: consigli utili

Leggi tutto...
Vogliamo sfruttare le potenzialità di Instagram per aumentare il nostro business? Bene allora ti conviene proseguire nella lettura, perché in questo articolo troverai una serie di prez ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...