Non solo password per la nostra sicurezza

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Non solo password per la nostra sicurezza

Le password sono il mezzo di autenticazione più comune per proteggere le informazioni, ma non sempre da sole sono in grado di garantire un adeguato livello di sicurezza.

Perché le password da sole possono non essere sufficienti?

Le password sono soggette ad essere scoperte o intercettate. Un primo rimedio è sicuramente quello di scegliere password non basate su informazioni personali o su parole presenti nel dizionario; è consigliabile invece usare combinazioni casuali di numeri, caratteri speciali, lettere minuscole e maiuscole. Un’altra precauzione è quella di non condividere con nessuno la propria password. Malgrado tutti questi rimedi, la password rimane comunque vulnerabile a varie tecniche di attacco, ecco perché, in considerazione del valore delle informazioni da proteggere, vengono introdotti ulteriori sistemi di autenticazione, ovvero l’autenticazione a due fattori.

Quali sono le più comuni alternative alle password?

A seguito dell’esplosione dei servizi di home banking e del corrispondente crescente numero e sofisticazione degli attacchi, è diventato cruciale utilizzare autenticazioni più robuste della semplice password, le più frequenti sono quelle basate su due fattori di autenticazione, ovvero l’uso coordinato di qualcosa che si sa, come può essere l’introduzione anche di PIN di un numero di cifre variabile, in genere minimo quattro, e di qualcosa che si ha, come una smart card, o in alternativa il dover eseguire una telefonata per introdurre un codice otp, one time password, codice usa e getta da usare una volta sola, o che si è, come un fattore biometrico, quale l’impronta digitale.

Tutti sistemi la cui finalità è quella di rendere più difficile la vita a chi voglia tentare di violare le nostre informazioni.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come verificare se il nostro pc viene spiato

Leggi tutto...
Anche se esistono svariate maniere per tenere le informazioni online protette, navigare sicuri su internet al 100% è quasi impossibile, poiché tutto quello che facciamo viene tracciato ...

Internet delle cose: che cos’è, vantaggi e implicazioni nella sicurezza

Leggi tutto...
Si parla sempre più di Internet delle Cose, traduzione italiana dell'appellativo inglese Internet of Things (IoT). A molti può sembrare qualcosa di fumoso e poco attuale; in real ...

Proteggere i nostri dispositivi portatili

Leggi tutto...
Molti utenti di computer, in particolare coloro che viaggiano per affari, si affidano a pc portatili e PDA perché sono piccoli e facilmente trasportabili. Ma mentre queste caratteristiche li ...

Consigli per una password sicura

Leggi tutto...
La scelta di una password è un aspetto di fondamentale importanza per accedere ai servizi in rete protetti. Non deve essere una semplice chiave per accedere al sistema, ma deve essere diffici ...

Gli allegati di posta elettronica, aprirli in sicurezza

Leggi tutto...
Se da un lato inviare messaggi di posta elettronica con degli allegati è diventato un modo estremamente pratico e popolare per inviare documenti, parallelamente è anche vero che questo ...

Come evitare lo spam

Leggi tutto...
Chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica è stato vittima dello spam. Fenomeno assai difficile da debellare, può essere ridotto prendendo delle opportune precauzioni. ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...