Smominru mette a rischio le criptovalute

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Smominru mette a rischio le criptovalute

Per dimensioni e consistenza, è una delle più pericolose botnet “viste” in giro negli ultimi mesi. Forte del suo mezzo milione di dispositivi zombie (ma il numero è in rapida crescita), Smominru mette paura un po’ a tutti, esperti di sicurezza informatica davanti a tutti.

I motivi di tanta preoccupazione, però, non sono quelli che possiamo facilmente immaginare. A differenza del passato, quando le botnet erano utilizzate per massicci attacchi DDoS in grado di mettere a rischio il funzionamento di Internet, oggi le reti di dispositivi zombie sono utilizzate per minare criptovalute. Sono sempre di più gli hacker che preferiscono utilizzare la potenza di calcolo dei computer infetti per creare Bitcoin, Ethereum o altre criptovalute: un sistema che consente di guadagnare più velocemente e, soprattutto, di attirare meno attenzioni da parte di governi e ricercatori di sicurezza informatica.

Che cos’è e come funziona Smominru

Scoperta dagli esperti di sicurezza di Proofpoint, Smominru sfrutta il gruppo di vulnerabilità conosciute con il nome di EternalBlue, utilizzate anche da agenzie di spionaggio per tenere sotto controllo PC di milioni di persone in tutto il mondo, per infettare PC e diffondersi attraverso internet. Creata nel maggio 2017, Smominru ha subito diversi tentativi di “neutralizzazione”, ma è sempre stata in grado di resistere e risollevarsi. Da inizio 2018 vive una sorta di “seconda giovinezza” e arriva a superare il mezzo milione di dispositivi zombie.

Una volta infettato un computer, Smominru si diffonde automaticamente verso altri dispositivi della stessa rete, riuscendo così a diffondersi abbastanza velocemente. Una volta attivo, “forza” il PC a scaricare tutti i software necessari per unirsi a un pool di miner e iniziare a creare Monero, tra le criptovalute preferite da hacker e cybercriminali per gli alti livelli di anonimato che è in grado di offrire. Si tratta, dunque, di una forma evoluta di criptojacker, ossia quei software o virus che obbligano computer e smartphone a minare senza che il loro legittimo proprietario ne sappia nulla.

Così facendo, gli autori di Smominru sono stati in grado di generare fino a 30 Monero al giorno, per un totale di circa 9.000 Monero nell’arco di sette mesi di attività. Tenendo conto del valore dei Monero, si tratta di un capitale di oltre 2 milioni di dollari.

Botnet di server

Smominru, ovviamente, non è la prima botnet utilizzata per minare bitcoin. Si distingue dalle altre, però, per due motivi: la sua grandezza (oltre 500mila computer zombie) e per essere composta quasi esclusivamente da server Windows. Questa scelta ha consentito ai cybercriminali di avere a disposizione dei miner molto potenti e, soprattutto, sempre attivi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come proteggere il nostro PC dalle infezioni della rete

Leggi tutto...
Come i virus delle malattie sono sempre pronti a colpire negli ambienti malsani se non si è adeguatamente protetti, anche i virus informatici sono pronti a colpire quando si naviga in interne ...

Riconoscere una mail attendibile da un tentativo di phishing

Leggi tutto...
L'ampia diffusione di ransomware come Cryptolocker, TorrentLocker, CryptoWall e varianti, è sintomo evidente del fatto che molti utenti, ancor oggi, hanno difficoltà nel riconoscer ...

Quali dati personali vengono venduti sul dark web?

Leggi tutto...
Molti sono i dati che gli hacker prelevano in maniera fraudolenta dai vari siti internet e poi vendono sul dark web, quella parte di Internet invisibile ai motori di ricerca convenzionali come Bing, ...

Attacchi informatici: sql injection, una piaga, parte II

Leggi tutto...
Nel precedente articolo abbiamo parlato in generale di sql injection ed abbiamo visto come validare l’input in asp.net. Ma abbiamo anche detto che è una piaga del tutto indipendente da ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...

I pericoli che si celano dietro il dark web

Leggi tutto...
È il luogo prescelto dagli hacker per scambiarsi virus e informazioni sui prossimi attacchi informatici. Ma è anche il luogo dove i pirati informatici si riuniscono per sviluppare nuov ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...